In onda su Rai Uno domenica 23 e lunedì 24 settembre la minifiction “Caruso. La voce dell’amore”. Due le puntate del capolavoro per il piccolo schermo di Stefano Reali, per raccontare la carriera e le vicende sentimentali del tenore italiano famoso in tutto il mondo. Ad interpretare i panni del tenore sarà un altro tenore contemporaneo, Gianluca Terranova; nessun opera di doppiaggio per lui, l’attore canta sul set con la sua splendida voce, accompagnata dalla Orchestra dell’Arena di Verona. Un “interprete debuttante” si definisce Terranova, così come potrebbe essere considerato Caruso agli inizi della sua carriera, quando il Maestro Vergine lo notò e lo portò con sé a studiare nella sua scuola di canto.
Scelto per la “Boheme” di Puccini, che segna il suo debutto nella lirica, Caruso incontra nel suo cammino verso il successo un’altra giovane promessa del canto, Ada Giacchetti, interpretata da Vanessa Incontrada. La soprano lascia famiglia e carriera per sposare l’astro nascente dell’opera ma non riesce ad evitare i diversi tradimenti del marito, da sempre innamorato della bella cognata Rina, sul set Martina Stella. Nella fiction di Reali alti e bassi di una vita all’insegna del bel canto e dell’amore, fino ad arrivare alla malattia di Caruso, una grave malformazione alle corde vocali. Caruso morì a soli 48 anni, e ciò contribuì a renderlo ancor di più un mito in Italia e nel mondo…
Rosaria Cucinella