Divieto di fumo negli stadi: si parte tra un anno?

Divieto di fumo negli stadi – L’Osservatorio sulle manifestazioni sportive, organo del Ministero dell’Interno, sta pensando di introdurre il divieto di fumo negli stadi di calcio dalla prossima stagione. Il vicepresidente dell’Osservatorio, Roberto Massucci, si è fatto portavoce dell’iniziativa, spiegando come si sia ancora lontani da una decisione definitiva: “Stiamo parlando – spiega il dirigente dell’organo del Viminale – di un provvedimento non operativo, di cui parleremo con tutte le parti interessate. Per una eventuale sperimentazione dovremo aspettare la prossima stagione ma, di certo, questo progetto è uno dei punti della nostra agenda che vorremmo approfondire nel corso di future riunioni”. 

In panchina non si fuma – Il divieto totale di fumo sarebbe una novità clamorosa ma in alcuni stadi sono già presenti aree e settori dedicate ai non fumatori. Non solo: dal 2004 la Uefa ha vietato le sigarette in panchina. Tanti, infatti, erano gli allenatori che, per scaricare la tensione, usufruivano del tabacco: da Zeman ad Ancelotti, passando per il sigaro di Lippi. I tecnici hanno dovuto adattarsi, trovando sistemi alternativi come il chewing gum o il lecca-lecca. Spiegare ai tifosi di dover passare da una sigaretta ad una caramella non sarà facile. La proposta è sul tavolo, vedremo se proseguirà nel suo iter burocratico.

Edoardo Cozza