Maria De Filippi – Maria De Filippi festeggia venti anni di carriera televisiva. La conduttrice ed autrice televisiva, conosciuta all’inizio della sua carriera semplicemente come la moglie di Maurizio Costanzo, con il passare del tempo è riuscita a creare format tv che hanno ottenuto ottimi aascolti ed incassato allo stesso tempo consensi e critiche.
Il commento di alcuni critici – In occasione dei venti anni di carriera della De Filippi, Donna Moderna ha raccolto il commento di alcuni critici, che hanno espresso il loro parere su Maria De Filippi. Si parte con Giorgio Simonelli, insegnante di Storia della televisione all’Università Cattolica di Milano. “E’ l’interprete perfetta della neo-televisione, che non rappresenta il mondo ma lo fabbrica con il suo delirio di onnipotenza… Mostra sobrietà e rigore. Tutti pensano che sia il suo carattere, in realtà ogni mossa eè studiata: ad Amici e C’è posta per te fa la regista e lascia il ruolo da protagonisti ai concorrenti e al pubblico. Usa pause e silenzi per far capire che riflette insieme agli spettatori e non giudica. Presenta seduta, in mezzo al pubblico, per far sentire alla gente che è una di loro”. Poi la parola ad Aldo Grasso, critico televisivo del Corriere della Sera. “L’ho definita ‘la burattinaia dei poveri cristi’. E non me ne pento. I personaggi delle sue trasmissioni le affidano le loro esistenze e lei le pilota, portando in scena una triste commedia umana. Le riconosco un merito: intuisce ciò che desidera la gente. Dieci anni fa era il momento di machi e lifting? Ha tirato fuori dal cilindro Costantino Vitagliano. Siamo un paese di anziani? Porta gli over 70 a Uomini e Donne. La società ha capito di avere perso i valori e vuole riportare in auge la meritocrazia? Ecco la scuola d talenti di Amici”.
L.E.