Probabili formazioni Juventus-Roma – Conte rilancia Matri, Zeman ritrova Osvaldo. Nell’anticipo serale della 6^ giornata del campionato di Serie A, la Juventus vuole tornare ad assaporare il gusto dei tre punti. Dopo il soffertissimo pareggio di martedì sera contro la Fiorentina, i bianconeri se la vedranno contro un’altra avversaria storica, la Roma del grande nemico Zeman: “Affrontiamo una squadra forte, che punterà allo scudetto – ha spiegato Filippi, preparatore dei portieri della squadra di Conte –, con un allenatore di valore e un capitano, Totti, che dimostra di essere ancora un ottimo giocatore“. Lo Stadium è pronto ad “accogliere” Zeman: “Ma i danni alla Juve non li ho fatti io – ha detto il boemo –, i tifosi dovrebbero prenderserla con altri“. Fischio d’inizio questa sera alle ore 20.45, arbitro Nicola Rizzoli di Bologna. Diretta tv su Sky Sport 1, Sky Supercalcio, Sky Calcio 1 e Premium Calcio.
Juventus – Conte cambia quattro uomini rispetto all’undici di Firenze. Confermata in blocco la difesa (Bonucci, dolorante alla coscia, ci sarà), in mezzo al campo Marchisio va a riprendersi una maglia da titolare al fianco di Vidal e Pirlo, quest’ultimo confermatissimo in cabina di regia. Sull’out di sinistra dovrebbe riposare Asamoah: De Ceglie è pronto a partire dal 1′. Stravolto il reparto d’attacco: con il rientrante Vucinic giocherà, in vantaggio su Quagliarella. Questa la probabile formazione (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, De Ceglie; Matri, Vucinic. A disposizione: Storari, Lucio, Marrone, Caceres, Isla, Asamoah, Pogba, Giaccherini, Padoin, Bendtner, Giovinco, Quagliarella. All: Conte (squalificato). In panchina: Carrera. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Pepe.
Roma – Molte conferme e un paio di importanti novità per Zeman. La difesa dovrebbe essere la stessa di mercoledì: l’unico dubbio è a destra, dove Taddei è in vantaggio su Piris. In mezzo al campo, riecco De Rossi dal 1′: fuori Marquinhos, a completare il centrocampo saranno Tachtsidis e Florenzi. Là davanti si rivede Osvaldo, finalmente recuperato: con l’italo-argentino ci saranno Totti e Lamela, quest’ultimo in vantaggio su Destro. Questa la probabile formazione (4-3-3): Stekelenburg; Taddei, Burdisso, Castan, Balzaretti; De Rossi, Tachtsidis, Florenzi; Lamela, Osvaldo, Totti. A disposizione: Goicoechea, Svedkauskas, Romagnoli, Piris, Perrotta, Marquinhos, Marquinho, Tallo, Lopez, Destro. All: Zeman. Squalificati: Guberti (agosto 2015). Indisponibili: Lobont, Dodò, Pjanic, Bradley.
Pier Francesco Caracciolo