Che tempo che fa, prima puntata – Oggi, domenica 30 settembre, a partire dalle 20.10 riparte il programma condotto da Fabio Fazio, Che tempo che fa, giunto alla sua decima edizione. Quest’anno, come anticipato, il programma andrà in onda non più il sabato e la domenica, ma la domenica, con il talk show “tradizionale”, e il lunedì, con una prima serata “breve” che vedrà la partecipazione di Roberto Saviano.
Gli ospiti della serata – Gli ospiti della prima puntata di Che tempo che fa sono il Ministro Corrado Passera, Maurizio Pollini, Luca Mercalli, Flavio Caroli e Luciana Littizzetto.
Corrado Passera: il 16 novembre 2011, è diventato Ministro dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti nel Governo Monti; fino a dieci mesi fa, ricopriva l’incarico di Amministratore Delegato e Ceo – Chief Executive Officer di Banca Intesa e, successivamente, di Intesa – Sanpaolo; precedentemente è stato Amministratore Delegato di Poste Italiane, di Olivetti, del Gruppo Espresso oltre che Direttore Generale di Mondadori. Nel 2008 è protagonista del salvataggio di Alitalia, sostenendo strenuamente l’offerta AirOne rispetto a quella di Air France, appoggiata dal Governo Prodi.
Maurizio Pollini, il pianista più celebre ed apprezzato a livello mondiale, il 25 settembre ha pubblicato ‘Chopin – Préludes, Nocturnes, Mazurkas, Scherzo’, lavoro che si aggiunge ai tre cofanetti della ‘Maurizio Pollini Collection’, pubblicati in occasione dei 70 anni del Maestro. Nel 1960, a soli 18 anni, vince il Concorso Internazionale Frédéric Chopin di Varsavia (la prima volta di un artista italiano), iniziando così il suo excursus professionale grazie al quale, oggi, è considerato uno dei maggiori interpreti di Beethoven, Schubert, Mozart, Shumann, Liszt, Brahms, ma anche di autori contemporanei come Alban Berg, Webern, Shoenberg, Boulez, Berio e Nono.
Presenti anche quest’anno Luca Mercalli, con le sue analisi climatiche e ambientali, il Professor Flavio Caroli con la rubrica di storia dell’arte e della pittura e Luciana Littizzetto che cerca e commenta a modo suo i fatti della settimana.
G. T.