Finanza in FIGC e a Napoli – Saranno rimasti sorpresi questa mattina gli addetti ai lavori degli uffici della FIGC e della sede del Napoli che hanno visto arrivare la Guardia di Finanza. Il blitz, partito su mandato della Procura di Napoli, ha come fine l’accertamento riuguardante le compravendite di alcuni giocatori, oltre a controlli sui registri economici della società partenopea. Ancora non c’è una vera e propria indagine in corso poichè, come riporta La Gazzetta dello Sport, “Si è trattato solo di acquisizione di materiale per iniziare la valutazione dei fatti“.
Rapporti – Nel mirino delle forze dell’ordine i contratti di acquisizione e cessione delle prestazioni sportive dei giocatori e documenti inerenti i rapporti fra giocatori, agenti e società. Ad essere requisiti sono stati bilanci, contratti depositati in federazione, garanzie, registri di pagamenti dei calciatori. Il fine è quello di verificare alcune segnalazioni ricevute che, secondo Il Mattino, riguarderebbero giocatori che non fanno più parte del club del capoluogo campano. Inevitabile, comunque, che in un periodo come questo venga controllato anche il mondo del calcio, in cui di soldi ne circolano parecchi. Gli uomini della Guardia di Finanza si sono presentati in borghese questa mattina e sono usciti dalla sede azzurra alle 12. Il giorno del controllo è stato scelto per non turbare i giocatori, che proprio oggi sono partiti per la trasferta in Olanda.
Alberto Ducci