Dopo l’annuncio de I Borgia 3, il RomaFictionFest 2012 apre le porte a “Rick & Steve: The Happiest Gay Couple in All the World”, la serie cartoon più irriverente della televisione, creata da Q. Allan Brocka e in anteprima al Festival capitolino dedicato alla fiction italiana ed internazionale con la seconda e attesissima stagione che andrà in onda su Cubovision, la TV personale e multipiattaforma di Telecom Italia. E’ la prima sitcom animata creata in stop motion (tecnica che unisce diversi fotogrammi) che ha per protagonisti tre coppie omosessuali: Rick e Steve, Chuck e Evan, e Dana e Kirsten, che vivono nell’irreale “ghetto gay” di West Lahunga Beach dove interagiscono con amici e familiari. Il titolo è ironico, in quanto tutte e tre le coppie principali hanno dei tipici “problemi di coppia”: Steve sogna una relazione a tre con Rick e un altro uomo, Kirsten e Dana hanno deciso di avere un bambino con lo sperma di Rick, e Chuck e Evan cercano semplicemente di stare insieme, nonostante la differenza di età di 31 anni.
La serie amiricano-canadese, è nota per il suo stile umoristico “politicamente scorretto”, simile per certi versi a quella di South Park e Family Guy. “Benvenuti nel più gay dei ghetti gay, West Lahunga Beach, un quartiere trendy con un fuso orario tutto suo. È qui che abitano Rick e Steve, in una favolosa casa due-ingressi-nessun-bambino: volano gli insulti, niente viene taciuto, e la spaventosa, amara verità sul paradiso domestico non è mai apparsa tanto affascinante”. Con queste parole il creatore Q. Allan Brocka, ama presentare la sua serie, che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico e si è aggiudicata numerosi riconoscimenti tra cui il Premio “Miglior serie televisiva dell’anno” nel 2008 durante la prestigiosa rassegna internazionale “Cartoon on the bay” .
Cristina Mania