Probabili formazioni Siena-Juventus – Conte si affida a Giovinco, Cosmi deve rinunciare a D’Agostino. Reduce dal complicato pareggio di Champions contro lo Shakhtar Donetsk, la Juventus si rituffa in campionato con l’obiettivo di mantenere la vetta della classifica. Dopo il travolgente successo sulla Roma, i bianconeri hanno bisogno dei tre punti: il Napoli, impegnato al San Paolo contro l’Udinese, è pronto ad approfittare di eventuali passi falsi. Alla vigilia Filippi ha messo tutti sull’attenti: “Andiamo ad incontrare una squadra tosta – ha spiegato l’allenatore dei portieri della Juve –, che ha già fatto otto punti: senza la penalizzazione, il Siena sarebbe quinto in classifica alla pari con Fiorentina e Roma“. Dal canto suo, Cosmi vuole riscattare la sconfitta contro la Lazio; per farlo, il tecnico dei toscani va alla ricerca della seconda impresa della stagione: la prima, contro l’Inter, gli è già riuscita. Fischio d’inizio domani alle ore 15, arbitro Paolo Mazzoleni di Bergamo. Diretta tv su Sky Calcio 1 e Premium Calcio 2.
Siena – Brutte notizie in casa toscana: Cosmi perde sia Contini (botta al piede, out due settimane) che D’Agostino (risentimento muscolare, fuori 20 giorni): al posto del regista giocherà Rodriguez. Confermata in blocco la difesa di Roma, il tecnico bianconero deve sciogliere il dubbio relativo agli esterni: Sestu è favorito su Angelo sulla corsia di destra, Del Grosso è in vantaggio su Rubin dalla parte opposta. In avanti, alle spalle di Calaiò, si rivedono Rosina e Zè Eduardo: Verre e Valiani si accomodano in panchina. Questa la probabile formazione (3-4-2-1): Pegolo; Neto, Paci, Felipe; Sestu, Vergassola, Rodriguez, Del Grosso; Rosina, Zè Eduardo; Calaiò. A disposizione: Farelli, Marini, Dellafiore, Martinez, Bolzoni, Angelo, Rubin, Reginaldo, Verre, Valiani, Paolucci, Bogdani. All: Cosmi. Squalificati: Larrondo (dicembre 2012), Vitiello (settembre 2016), Terzi e Belmonte (febbraio 2016). Indisponibili: Campagnolo, Contini, Coppola, Mannini, D’Agostino.
Juventus – Conte deve rinunciare a Bonucci, squalificato: in mezzo alla difesa ci sarà Marrone. Barzagli potrebbe beneficiare di un turno di riposo, Lucio è pronto a sostituirlo. In mediana resta fuori Vidal, apparso affaticato: al suo posto uno tra Giaccherini e Pogba. Sulle corsie, De Ceglie dovrebbe essere preferito ad Asamoah sulla sinistra, mentre a destra il ballottaggio è addirittura a tre: Caceres sembra in leggero vantaggio su Isla e Lichtsteiner. Là davanti, Giovinco è leggermente favorito su Quagliarella per far compagnia a Vucinic. Questa la probabile formazione (3-5-2): Buffon; Barzagli, Marrone, Chiellini; Caceres, Giaccherini, Pirlo, Marchisio, De Ceglie; Vucinic, Giovinco. A disposizione: Storari, Rubinho, Lucio, Lichtsteiner, Isla, Vidal, Padoin, Pogba, Asamoah, Quagliarella, Bendtner, Matri. All: Conte (squalificato). In panchina: Carrera. Squalificati: Bonucci (1). Indisponibili: Pepe.
Pier Francesco Caracciolo