Corini ringrazia Di Michele (e Romero) e bagna l’esordio con un successo. Nel primo anticipo della 7^ giornata del campionato di Serie A, il Chievo si impone sulla Sampdoria per 2-1 e torna al successo dopo 5 sconfitte consecutive. I padroni di casa, con il nuovo allenatore in panchina, trovano il gol del vantaggio al 2′ di recupero del primo tempo con Thereau, che sorprende la difesa doriana con una penetrazione centrale e trafigge Romero in uscita. La squadra di Ferrara, sottotono rispetto alle ultime uscite, è brava a pareggiare con Maresca, che poco dopo il quarto d’ora della ripresa supera Sorrentino con una splendida punizione. Il gol che decide la partita arriva a 3′ dalla fine con Di Michele: l’ex attaccante del Lecce sfrutta una grave indecisione di Romero e regala ai clivensi tre punti d’oro.
Sardo va ko – Una sola novità rispetto alle previsioni della vigilia: Corini parte con il tridente formato da Stoian, Thereau e Di Michele, Ferrara risponde con il rientro di Maxi Lopez, affiancato da Estigarribia e Kristicic. Il Chievo ha un buon impatto sul match, Thereau ci prova da buona posizione: bravo Romero a respingere. La Sampdoria risponde con Estigarribia, che spara da fuori sfiorando la traversa. La partita è combattuta, i padroni di casa sono ancora pericolosi: tiro-cross di Di Michele su punizione, la palla attraversa tutta l’area e termina sul fondo. La Samp soffre, Di Michele ci prova di nuovo ma Romero blocca senza affanni. Lentamente la partita sembra calare di tono, ma al 47′ Thereau la risveglia con il gol del vantaggio clivense: penetrazione centrale, tocco di destro e palla in rete.
Maresca non basta – Colpita poco prima dell’intervallo, la Samp reagisce fin dai primi istanti della ripresa: cross di Maresca, tentativo di Costa e palla che non trova lo specchio della porta. Il Chievo non ci sta e riparte in contropiede: Di Michele calcia a botta sicura, Romero è bravo a respingere. Al 16′, un po’ a sorpresa, gli ospiti pareggiano: splendida punizione di Maresca, Sorrentino è battuto. Sulle ali dell’entusiasmo, i blucerchiati ci provano con Kristicic, la cui conclusione dalla distanza termina alta di poco. La Samp cresce, ma è il Chievo a rendersi più pericoloso: Jokic, entrato ad inizio ripresa, spara da fuori, ma Romero è bravo a dire di no. Al 42′, quando la partita sembra indirizzata verso il pari, il Chievo passa in vantaggio: conclusione centrale di Di Michele, errore di Romero e il Chievo torna al successo.
Pier Francesco Caracciolo