Curiosity, missione Marte – E’ con ogni probabilità un pezzo del braccio stesso di Curiosity l’oggetto che ha arrestato l’incedere del rover della Nasa. Per chi non lo sapesse, Curiosity è il robot della Nasa in missione su Marte che dovrebbe aiutarci a saperne di più sul pianeta rosso, prelevando campioni di suolo marziano e analizzando la miscela di gas marziani. Fino ad oggi la missione non aveva conosciuto intoppi, tutto era filato liscio ed in alcuni casi Curiosity si divertiva ad inviare sulla Terra autoscatti di se stesso oltre alla valanga di dati che quotidianamente inviava. Oggi però una luminescenza ha fermato le operazioni: mentre il rover prelevava campioni di suolo qualcosa di luminoso ha attratto l’attenzione degli esperti.
La missione continua – Non dovrebbe trattarsi di nulla di grave: la particella luminosa che fa capolino tra la sabbia di Marte potrebbe essere un frammento del robot stesso. Gli scienziati però hanno sospeso temporaneamente le operazioni quotidiane del robot: la prudenza non è mai troppa e prima di continuare col prelievo dei campioni è meglio vederci chiaro. La missione di Curiosity è cominciata lo scorso 6 agosto: il robottino sta inviando ogni giorno dati importantissimi che aiutano a capire meglio le caratteristiche del pianeta rosso. L’augurio è che le analisi condotte dalla Nasa possano continuare da domani in poi senza ulteriori intoppi.
Rosario Amico