La “Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso”, tra le più prestigiose guide enogastronomiche d’Italia, ha raggiunto la sua 23esima edizione e all’occasione ha premiato a Roma, nella “Città del Gusto”, i migliori ristoranti italiani con l’assegnazione delle classiche “forchette” premiatrici. Quest’anno sul podio si collocano non soltanto tre ottimi ristoranti, con un ex aequo di 95 forchette assegnate, ma un vero e proprio trio “televisivo”: stiamo parlando di Heinz Beck de “La Pergola de l’Hotel Rome Cavalieri” a Roma, Massimo Bottura dell’ “Osteria Francescana” a Modena, e infine Gianfranco Vissani col suo locale a Baschi (Terni).
Gianfranco Vissani è sicuramente uno degli chef più noti nel panorama italiano, grazie alle sue frequenti apparizioni in diversi programmi televisivi e alla conduzione, con Michela Rocco, di “Ti ci porto io”, alla scoperta di luoghi e sapori tipici delle regioni italiane. Heinz Beck è stato invece più volte ospite a “La Prova del cuoco” di Antonella Clerici, dove lo scorso anno ha potuto far conoscere a tutti la sua cucina raffinata e svolgere il ruolo di giudice illustre nella “Caccia allo chef”. Ultimo, ma non per importanza, è Massimo Bottura, innovativo chef modenese noto per essere stato inserito nel 2009 nell’inchiesta di Striscia la Notizia sulla cucina molecolare. Insomma, le “Tre Forchette” sono andate a chef di straordinaria bravura ma, data la loro notorietà a livello televisivo, perché non pensare per un attimo che anche la tv abbia fatto la loro fortuna?
Rosaria Cucinella