Grillo in mare: è già polemica

La traversata a nuoto che il fondatore del Movimento 5 Stelle si appresta a fare per raggiungere le coste siciliane ha già dato il là alle polemiche. A puntare l’indice contro la “trovata” di Beppe Grillo sono stati sia la coordinatrice di Grande Sud, Costanza Castello, che l’aspirante governatore Gaspare Sturzo, che hanno chiesto delucidazioni sui costi dell’impresa nautica dell’ex comico. A rispondere è stato l’esponente siciliano del Movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancellieri: “Siamo gli unici a rifiutare i rimborsi”, ha ricordato ai detrattori di Grillo.

Botta e risposta sulla nuotata – “Apprendiamo che domani per la nuotata di Beppe Grillo sono previste alcune motovedette della Guardia Costiera e delle barche d’appoggio. Le paga Grillo o sono a carico dei contribuenti siciliani?” A formulare la velenosa domanda è stata ieri la coordinatrice di Grande Sud, Costanza Castello. A lei ha replicato, in modo altrettanto piccato, Giancarlo Cancellieri, candidato governatore della Sicilia col Movimento 5 Stelle: “Trovo incredibileha commentato a caldo – che la coordinatrice di un partito che accetta i finanziamenti pubblici, possa affermare una cosa del genere”.

I soldi donati – “Una corretta informazione – ha spiegato il grillino – avrebbe permesso alla signora Castello di sapere che lo staff che domani seguirà la traversata è d’obbligo per eventi di questo tipo. Voglio comunque ricordare alla coordinatrice che il Movimento 5 Stelle è l’unico in Italia ad aver rifiutato i rimborsi e quindi può star tranquilla che i soldi spesi son quelli delle volontarie donazioni. Spero che la medesima attenzione che ci è stata dedicata – ha concluso polemico Cancellieri – venga rivolta alla provenienza e alla destinazione dei fondi del partito a cui è iscritta”. 

Solo una pagliacciata – Ma a storcere il naso alla notizia che Grillo avrebbe raggiunto oggi la Sicilia a nuoto è stato anche Gaspare Sturzo di Ilef (Italiani liberi e forti): “Quella di Beppe Grillo di attraversare lo stretto di Messina a nuoto è una delle sue solite pagliacciateha tagliato corto – La politica non è uno spettacolo, anche se i protagonisti siciliani e non solo hanno reso la nostra isola un teatrino. I siciliani oggi non hanno bisogno di altri spettacoli, vogliono solo fatti e impegni veri”.

Maria Saporito