L’annuncio dato l’altro giorno da Angelino Alfano ha fatto infuriare le supporter di Silvio Berlusconi. Daniela Santanchè e Michaela Biancofiore hanno, infatti, tempestivamente stroncato l’uscita ad effetto del segretario, negando che il “congedo” politico del Cavaliere fosse stato unanimemente concordato all’interno del partito. Al netto delle dichiarazioni rilasciate ieri dall’ex premier in persona, le due pidielline hanno però dovuto fare marcia indietro, ostentando un’inedita serenità sul dopo-Berlusconi. E se l’ex sottosegretario Santanchè ha annunciato la sua candidatura alle primarie di centrodestra (non ancora convocate), la Biancofiore ha spianato la strada alla “Berlusconi generation”.
Candidata alle primarie – “E’ noto da tempo che Berlusconi fosse pronto a farsi da parte per formare un fronte dei moderati e non lasciare il Paese a Vendola e Bersani. Se Berlusconi fa un passo indietro, noi dobbiamo tutti essere pronti a guidare il fronte dei moderati, quindi dobbiamo fare le primarie e io mi candido“. E’ quanto ha dichiarato ieri Daniela Santanchè, in un’intervista concessa a Capital All News. Dopo la sfuriata iniziale (contro Alfano), la vulcanica “berlusconiana” sembra aver accettato l’idea del “congedo” del Cavaliere dalla politica e si starebbe, anzi, organizzando per rimanere protagonista all’interno del partito.
Ritorno alle origini – “Io non sono per la rottamazione – ha precisato l’ex aennina – ma che il Pdl non sia più nel cuore della gente è evidente. Il nuovo nome? Non lo so, quello che interessa è il nuovo progetto e io confido in Silvio Berlusconi che ha sempre capito più di noi e meglio degli altri”. “Credo che si debba cominciare da capo perché oggi ci troviamo in un partito – ha sottolineato l’ex sottosegretario in un’altra intervista – ma all’inizio eravamo un movimento. Auspico un ritorno alle origini e spero che in futuro non ci siano professionisti della politica”.
Berlusconi generation – Più o meno quanto detto dall’altra “berlusconiana” di ferro, Michaela Biancofiore: “Io so che se Berlusconi ridà vita a Forza Italia – ha dichiarato – rivinciamo senza dubbio le elezioni, ma sono orgogliosa dell’ex presidente del Consiglio che al solito mette il bene dell’Italia prima dell’interesse di parte”. E invitata a ipotizzare il futuro del partito “orfano” del Cavaliere: “C’è una Berlusconi generation pronta a scendere in campo – ha annunciato la parlamentare – e pronta a mettere in atto gli insegnamenti dell’ex premier che sono innanzitutto – ha chiarito la pidiellina – insegnamenti di vita”.
Maria Saporito