Striscia la Notizia: spreco da 5 milioni a Lecce

Striscia la Notizia– Il  telegiornale satirico, nel corso della puntata di ieri sera, martedì 9 ottobre ha denunciato un altro spreco da 5 milioni di euro. Gli inviati Fabio e Mingo sono tornati dall’Istituto penale minorile di Lecce, dove dal 2007 è senza il ben che minimo detenuto ma è presidiato da ben “28 dipendenti pubblici”.   

 Eclatante spreco di denaro- Ieri sera a Striscia la Notizia Fabio e Mingo hanno denunciato un eclatante spreco di denaro pubblico al carcere minorile di Lecce, già al centro di un servizio del Tg satirico del maggio 2009. Nell’istituto di detenzione, svuotato nel 2007 per lavori di ristrutturazione, non vi erano più detenuti, ma continuano a lavorare ben 28 dipendenti pubblici. A distanza di cinque anni purtroppo non è ancora cambiato nulla! Gli stessi dipendenti avrebbero persino fatto richiesta per il pagamento degli straordinari per le ore notturne trascorse all’interno del carcere. I costi di mantenimento del personale della struttura sarebbero di circa un milione di euro all’anno, che, moltiplicato per i cinque anni di inattività della casa di correzione, ammontano a ben cinque milioni di euro.

La parola al Direttore  Nicola Petruzzelli – Come nel 2009, nessuno dei dipendenti è stato disposto a rilasciare alcuna dichiarazione. A questo punto, Nicola Petruzzelli, Direttore del carcere minorile di Bari e Lecce, raggiunto telefonicamente dagli inviati, in merito all’intera vicenda ha dichiarato che sono in attesa del provvedimento di eventuale riattivazione, che è di competenza dell’amministrazione centrale. Riguardo alla richiesta del pagamento degli straordinari da parte dei dipendenti, ha replicato: “Lo straordinario se si fa, si fa per esigenze operative e per i casi previsti dalla normativa”.

Maria Luisa L. Fortuna