Oggi è il Coming Out Day – Oggi, 11 ottobre, si celebra il XXIV Coming Out Day, una ricorrenza internazionale in cui la comunità LGBT celebra e riflette sull’importanza di fare coming out, ovvero sul vivere liberamente la propria sessualità. La data ricorda quella della marcia nazionale su Washington per i diritti delle lesbiche e dei gay, tenutasi 25 anni fa, l’11 ottobre del 1987. Da allora il Coming Out Day viene celebrato con eventi tutti ispirati allo stesso messaggio: “Sii te stesso, non uno stereotipo”. L’idea del primo Coming Out Day fu lanciata da Robert Eichberg e Jean O’Leary. Il primo è uno psicologo, l’altro un politico ed attivista LGBT di Los Angeles.
Il 2,4% degli italiani sono omosessuali (dichiarati) – Secondo alcune statistiche emanate dall’Istat, recentemente pubblicate, è emerso come nel nostro Belpaese le persone che sono uscite allo scoperto, facendo apertamente coming out, dichiarando dunque la loro omosessualità sono circa un milione, ovvero il 2,4% della popolazione residente nella nostra bella penisola. Un numero che sarebbe di certo molto più alto se tutti uscissero allo scoperto e vivessero liberamente la propria sessualità. Purtroppo, in una società come la nostra, dove c’è ancora chi pensa che l’omosessualità sia una malattia dilagante e dove c’è ancora chi pesta a sangue gay, lesbiche e transessuali all’uscita dai locali per strada, in una società dove l’omofobia dunque è all’ordine del giorno, ben si comprende la reticenza di alcuni nel dimostrarsi come realmente si è.
Le iniziative – Per festeggiare la giornata di oggi, tantissime sono state le iniziative che sono state promosse da molte associazioni LGBT: dagli spazi sul web dedicati a tutti coloro che vogliono raccontare la loro storia e il loro coming out, a spazi espositivi di mostre a tema omosessuale, fino a presentazioni di libri.
Maria Rosa Tamborrino