Probabili formazioni Armenia-Italia – L’Italia sfida l’Armenia con il dubbio Balotelli e la certezza Osvaldo. Nel terzo appuntamento di qualificazione ai Mondiali 2014, gli azzurri volano a Yerevan con l’obiettivo di vincere e convincere. Il sofferto pareggio in Bulgaria e la tutt’altro che brillante vittoria contro Malta non hanno soddisfatto Cesare Prandelli, che alla vigilia ha messo i suoi ragazzi sull’attenti: “Voglio vedere un piglio diverso rispetto alle ultime due gare“. Questa sera, allo Hrazdan Stadium, ci sarà bisogno di un’Italia diversa, più tonica dal punto di vista fisico e più brillante da quello del gioco. Del resto, come ha spiegato il ct, i tre punti sono una necessità: “Dobbiamo scendere in campo consapevoli del fatto che stiamo giocando una gara molto importante“. Fischio d’inizio oggi alle 19 (ora italiana), arbitro Mario Strahonja (Cro). Diretta tv su Rai Uno.
Armenia – Vardan Minasyan vuole fare il colpaccio: “Se battiamo l’Italia sarà festa nazionale“, ha detto il ct armeno alla vigilia. Per provarci, si affiderà ad una formazione coperta, simile a quella sconfitta di misura in Bulgaria l’11 settembre scorso: Movsisyan agirà da punta centrale, con il talento Mkhitaryan (16 gol in 18 partite tra campionato e Champions League con la maglia dello Sharkhtar Donetsk) alle sue spalle. Questa la probabile formazione (4-4-1-1): Berezovsky; Aleksanyan, Mkoyan, Arzumanyan, Artak Edigaryan; Ozbiliz, Mkrtchyan, Artur Edigaryan, Sarkisov; Mkhitaryan; Movsisyan. A disposizione: Kasparov, Harutyunyan, Hovhannisyan, Hambardzumyan, Voskanyan, Manoyan, Manucharyan, Malakyan, Badoyan, Yuspashyan, Muradyan. Ct. Minasyan. Squalificati: Pizzelli, Ghazaryan. Indisponibili: Hayrapetyan.
Italia – Balotelli sì o Balotelli no? E’ questo l’unico dubbio di Prandelli. L’attaccante del Manchester City è stato colpito da un leggero attacco influenzale e rischia di dare forfait: Giovinco è pronto a sostituirlo. Nessun problema, invece, per Osvaldo, alle prese con una botta alla tibia: sarà regolarmente in campo. Per il resto, la formazione è fatta: difesa a quattro con il ritrovato Criscito a sinistra (ma senza Chiellini, in panchina), rombo a centrocampo con De Rossi regolarmente al suo posto e Montolivo nelle vesti di trequartista atipico. Questa la probabile formazione (4-3-1-2): Buffon; Maggio, Barzagli, Bonucci, Criscito; De Rossi, Pirlo, Marchisio; Montolivo; Balotelli, Osvaldo. A disposizione: De Sanctis, Sirigu, Chiellini, Ranocchia, Abate, Balzaretti, Verratti, Giaccherini, Diamanti, Giovinco, El Shaarawy, Destro. Ct. Prandelli. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Ogbonna, Thiago Motta.
Pier Francesco Caracciolo