Spazio, pianeta diamanti – La rivista scientifica Astrophysical Journal Letters ha pubblicato una notizia interessante che riguarda un pianeta molto distante dalla Terra. Si tratta di un corpo celeste grande due volte il nostro pianeta, velocissimo nei suoi spostamenti ma, soprattutto, composto in gran parte da diamanti. La ricerca compiuta dai ricercatori coordinati da Nikku Madhusudhan del Centro per l’astronomia e l’astrofisica dell’Università di Yale ha stimato che il pianeta si collochi a 40 anni luce dal nostro sistema solare. “Questo è il primo assaggio di un mondo roccioso con una chimica fondamentalmente diversa da quella della Terra“, ha affermato lo stesso Madhusudhan.
Pionieri dello spazio – La scoperta è molto importante, anche perchè si tratta del primo pianeta con una composizione fondamentalmente diversa da quella terrestre. “La superficie di questo pianeta è probabilmente coperta di grafite e diamanti piuttosto che da acqua e granito“, prosegue Madhusudhan: si tratterebbe di uno dei cinque pianeti in orbita intorno ad una stella simile al sole con una velocità elevatissima. La superficie del pianeta toccherebbe una temperatura di circa 2.500 gradi, cosa che rende la sua atmosfera non abitabile e non adatta alla vita. Il globo era già conosciuto agli scienziati che ritenevano fosse formato da acqua surriscaldata, presumendo che la sua composizione fosse simile a quella della Terra. Grande stupore, invece, quando è stato accertato che il corpo celeste è formato in grande parte da diamante.
Rosario Amico