Severino: Il ddl anti-corruzione è irrinunciabile

Il ministro della Giustizia Paola Severino è decisa ad attuare il ddl anti-corruzione, è un obiettivo assolutamente da non mancare, irrinunciabile: “Non lo chiede solo l’Europa, gli organismi internazionali, l’economia e il mondo delle imprese: ce lo chiedono i cittadini perbene, i giovani, le persone che si sono mobilitate in iniziative, le più diverse, ma che in comune hanno la forza di chi non intende rinunciare a uno scatto di orgoglio del nostro Paese”.

Il  ministro Severino intervenuta durante un convegno a Napoli è convinta dell’urgenza della norma che ci ostacola a livello di competitività con il resto dell’Europa: “La corruzione è un ostacolo importante alla competitività del Paese. Combattere la corruzione significa eliminare uno dei principali ostacoli allo sviluppo”. Senza combattere la corruzione non ci sarà sviluppo per il nostro Paese sostiene con forza il ministro della Giustizia che conclude il suo intervento dicendo: “L’approvazione del ddl è un obiettivo che non possiamo mancare”. Poi sulla possibilità di porre la fiducia sul ddl Paola Severino precisa: “Sulla fiducia non è stata presa alcuna decisione. Sarà importante vedere gli emendamenti, poi si deciderà. Ma il ddl deve essere attuato”.

I. F.