Terremoti: dal governo in arrivo 91 milioni

Terremoti, 91 milioni – Più di novanta milioni risparmiati dai contributi ai partiti saranno destinati dal governo alle zone terremotate. E’ quanto sarà riportato sulla Gazzetta Ufficiale: sempre nella giornata di oggi il governo ha anche approvato il disegno di legge sulle semplificazioni e adottato il provvedimento sulla strategia energetica nazionale. “Sono interessati dal provvedimento i comuni colpiti dal terremoto nelle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo il 20 e 29 maggio 2012 a cui sono destinati oltre 61 milioni di euro; i comuni dell’Umbria a causa del sisma del 15 dicembre 2009 a cui sono destinati 20 milioni di euro, e, infine, gli eventi simici che hanno interessato la provincia dell’Aquila e gli altri comuni a cui sono destinati 10 milioni di euro“, recita un comunicato.

Molte novità – Il denaro destinato ai terremotati è ricavato in gran parte dal taglio dei contributi in favore dei partiti politici. Ma la giornata di oggi è stata densa di avvenimenti: il decreto di legge sulle semplificazioni, commenta Monti, “è un importantissimo proseguimento dell’opera fatta in passato e prevede una semplificazione sia per i cittadini che per le imprese“. Le semplificazioni velocizzeranno la burocrazie ed aumenteranno la sicurezza: riguarderanno il lavoro, la previdenza, le infrastrutture, i beni culturali, l’edilizia, la privacy, l’ambiente e l’agricoltura. Verrà messo infine a consultazione la strategia energetica nazionale: al termine di tale consultazione “il governo trarrà delle conclusioni su cui fondare interventi che questo e immagino i governi del futuro potranno ritenere di prendere“, ha concluso Monti.

Rosario Amico