Le famose ballerine di Edgar Degas arrivano finalmente in Italia. Presso la Palazzina Promotrice delle Belle Arti di Torino, è stata infatti allestita la mostra “Degas. Capolavori dal Musée D’Orsay”, che ospiterà un ampio numero di opere del celebre pittore francese. Le tele hanno in tutto un valore di circa 500 milioni di euro e sono state trasportate direttamente dal Museo D’Orsay di Parigi, dove sono esposte da sempre. Si tratta di quadri che raramente hanno lasciato Parigi, non soltanto a causa delle considerevoli dimensioni, come nel caso di “Ritratto di famiglia”, ma anche per motivi di conservazione. A tal proposito il microclima della Palazzina di Torino verrà controllato costantemente in modo da evitare eventuali danni alle tele.
Tra le opere dell’impressionista francese, vissuto a cavallo tra ‘800 e ‘900, non soltanto le famose ballerine in tutù, ma anche nudi, corse di cavalli e paesaggi. Degas è uno dei padri dell’Impressionismo e primi promotori del “movimento realista”: ad essere rappresentata da Degas è la vita quotidiana, dalle stiratrici alle donne alla toeletta, e poi ancora gli intellettuali del Café Guerbois…