Probabili formazioni Chievo-Fiorentina – Al Bentegodi, il Chievo, parzialmente rigenerato dall’arrivo di Corini sulla panchina coinciso con il ritorno alla vittoria, ospita una delle rivelazioni di questo inizio stagione: la Fiorentina di Vincenzo Montella che ha voluto perpetuare il progetto di gioco visto l’anno scorso a Catania. Il palleggio in mezzo al campo è la caratteristica dei viola, che però mancano di un terminale offensivo che finalizzi al meglio la mole di gioco prodotta: otto i gol segnati nelle prime sette giornate, di cui cinque firmati da Jovetic che non è proprio una prima punta. Per il Chievo, invece, i problemi maggiori vengono dalla difesa: ben 14 i gol subiti per una media di due a partire. Occorre invertire la tendenza, magari da domani contro la Fiorentina: calcio d’inizio ore 15.
Chievo – Buone notizie per Eugenio Corini, che recupera Pellissier, Luciano e Marco Rigoni. Il capitano riprenderà il suo posto in attacco al fianco di Thereau e uno tra Di Michele e Stoian (favorito quest’ultimo). Luciano torna in mediana insieme all’altro Rigoni (Luca) e al finlandese Hetemaj. In difesa l’infortunio di Sardo lancia Frey e Dramè titolari sulle fasce, mentre al centro agirà la coppia Dainelli-Cesar. Ancora out l’ex milanista Paloschi. Questa la probabile formazione: (4-3-3): Sorrentino; Frey, Dainelli, Cesar, Dramé; Luciano, L. Rigoni, Hetemaj; Thereau, Pellissier, Stoian. A disp.: Puggioni, Andreolli, Jokic, Cofie, Guana, M. Rigoni, Vacek, Moscardelli, Di Michele, Cruzado, Samassa, Farkas. All.: Corini. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Sardo, Paloschi, Squizzi, Papp
Fiorentina – Montella recupera Pizarro fermato prima della gara col Bologna da un affaticamento muscolare. Il cileno riprenderà il suo posto in cabina di regia, affiancato da Borja Valero e Romulo. In difesa rientra dalla squalifica Rodriguez che andrà a comporre il terzetto con Roncaglia e uno tra Tomovic e Savic (favorito il primo). Sull’out di destra Cuadrado si riprende una maglia da titolare a scapito di Cassani, mentre dall’altra parte è stra-confermato Pasqual. In attacco, Jovetic giocherà a supporto di uno tra El Hamdaoui e Toni: al momento sembra in vantaggio il marocchino. Torna a disposizione anche Aquilani, che però partirà dalla panchina. Questa la probabile formazione: (3-5-1-1): Viviano; Roncaglia, Rodriguez, Tomovic; Cuadrado, Romulo, Pizarro, Borja Valero, Pasqual; Jovetic; El Hamdaoui. A disp.: Neto, Lupatelli, Hegazy, Savic, Cassani, Migliaccio, Olivera, Aquilani, Mati Fernandez, Seferovic, Toni, Ljajic. All.: Montella. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Llama, Camporese