Probabili formazioni Udinese-Pescara – Difficilmente, qualcuno avrebbe pronosticato a questo punto della stagione un Pescara davanti all’Udinese in classifica. Eppure, è così: dopo le difficoltà iniziali, la squadra di Stroppa è risalita e ha collezionato 7 punti. Certo che la salvezza è ancora lontana, ma arrivare alla vigilia del match del Friuli con un punto in più degli uomini di Guidolin può voler dir qualcosa. I friulani, dal canto loro, hanno iniziato davvero male la stagione: prima l’incredibile eliminazione dai preliminari di Champions League e poi una serie di risultati negativi in campionato, dove finora è arrivata solo una vittoria. Urge un riscatto e l’impegno di domani contro gli abruzzesi può essere d’aiuto.
Udinese – Qualche problema per Guidolin su chi impiegare sulle fasce: a destra Basta continua ad allenarsi a parte e non ce la fa per domani; Faraoni è stato operato alla mano destra ma, vista l’emergenza, dovrebbe esserci e giocherà con il tutore. A sinistra è fuori causa Pasquale (fastidio alla gamba sinistra): al suo posto uno tra Armero e Gabriel Silva, giovane brasiliano classe 1991. In attacco, potrebbe rivedersi Maicosuel: “O Mago” si gioca una maglia da titolare con Ranegie nel ruolo alle spalle dell’unica punta Di Natale. Questa la probabile formazione: (3-5-1-1): Brkic; Benatia, Danilo, Domizzi; Faraoni, Pereyra, Pinzi, Lazzari, Armero; Maicosuel; Di Natale. A disp.: Padelli, Pawlowski, Angella, Coda, Gabriel Silva, Willians, Badu, Heurteaux, Allan, Barreto, Fabbrini, Ranegie. All.: Guidolin. Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Muriel, Basta, Mazzarani, Pasquale.
Pescara – C’è un piccolo caso Quintero a Pescara: il giovane colombiano non è ancora rientrato dal Sudamerica e risulta dunque indisponibile per la gara di Udine, alla quale invece prenderà parte Weiss nonostante il fastidio al ginocchio accusato in Nazionale. Al fianco dello slovacco, ci sarà Bjarnason, mentre Jonathas è favorito su Vukusic per il ruolo di unica punta. A centrocampo, non ce la fa Colucci: spazio dunque a Blasi con Cascione e Nielsen. In difesa rientrano Cosic, Terlizzi e Zanon, ma tutti e tre dovrebbero partire dalla panchina. I titolari saranno Balzano, Capuano, Bocchetti e un altro rientrante: Modesto. Questa la probabile formazione: (4-3-2-1): Perin; Balzano, Capuano, Bocchetti, Modesto; Blasi, Cascione, Nielsen; Bjarnason, Weiss; Jonathas. A disp.: Pelizzoli, Zanon, Romagnoli, Cosic, Terlizzi, Caprari, Soddimo, Celik, Abbruscato, Vukusic. All.: Stroppa. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Savelloni, Crescenzi, Colucci