Beppe Grillo in tour in Sicilia – In Sicilia impazza il ‘fenomeno’ Beppe Grillo. Certo, chiamarlo ‘fenomeno’ non ci sembra più il caso, visto che sono oramai alcuni anni che lui e la sua schiera di seguaci stanno invadendo la scena politica italiana con il loro Movimento 5 stelle, colonizzando in lungo e in largo pezzi di un’Italia che, a causa della dura crisi economica che l’ha colpita, è sepolta in un mare di fango. Arriva Grillo e le piazze si ripopolano, soprattutto quelle siciliane che lo vedono protagonista nel suo tour attuale, in giro per tutta l’isola, con i suoi comizi. Folle di persone si precipitano in massa nelle piazze per ascoltare le sue urla e le sue disarmanti e irriverenti parole contro la classe politica italiana che finora, stando a quanto lui stesso dice, ha fatto acqua da tutte le parti.
Le imprese di Grillo – Saranno state le sue imprese e le sue gesta ad aver attirato l’attenzione dei siciliani, tra la traversata a nuoto dello stretto di Messina e la scalata del vulcano Etna, o saranno piuttosto le sue parole piene di rabbia e di voglia di nuovo; sta di fatto che il Forrest Gump italiano, alias Beppe Grillo, sta racimolando sempre più consensi nell’isola siciliana, portando il Movimento 5 stelle a diventare il primo della Sicilia, sfondando il tetto del 20%. Stando, infatti, alle ultime statistiche, Grillo e i grillino negli ultimi giorni sono riusciti a superare in consensi sia il Pdl di Angelino Alfano e Silvio Berlusconi, sia il Pd di Pierluigi Bersani, sia l’Idv di Antonio Di Pietro, aiutati anche dagli ultimi eventi che hanno scosso questi partiti, vedi il caso della Regione Lazio con lo scandalo di Franco Fiorito o quello di Vincenzo Maruccio, o il caso della Regione Lombardia in cui indagato è Roberto Formigoni.
La formula vincente di Grillo – La formula vincente di Beppe Grillo nei suoi comizi in giro per l’intera isola, è stata sicuramente quella di parlare della Sicilia ai siciliani. “Io ho perso la mia identità di comico – ha ripetuto il comico genovese alla folla radunata a Bagheria – ma anche voi avete perso la vostra. Chi siete voi? Siete un’isola a statuto speciale, ma non siete più speciali, siete ricchi ma siete poveri, siete in debito ma a credito di 5 miliardi… Siete l’isola che non c’è, ma che adesso c’è. Non mi interessa prender voti, io non sono in lista, ci vogliono cittadini come voi per cambiare”. Proprio lui che sta vivendo la Sicilia da ‘turista’ ha sottolineato i tanti disservizi con cui, chi approda in questa meravigliosa isola, va a scontrarsi. Bisogna vedere ora se il consenso ottenuto con la marea di gente che si è radunata in ogni suo comizio, si trasformerà in possibili voti. Già fra una settimana Beppe Grillo avrà il suo primo responso, con le elezioni siciliane del 28 ottobre, in cui il comico genovese sostiene il suo candidato, Giancarlo Cancellieri.