Ris Roma 3 anticipazioni: in ansia per Bart

Mercoledì 24 ottobre andrà in onda la quarta puntata di Ris Roma 3. La fiction targata Taodue che porta grande successo a Canale 5 grazie alla presenza di attori del calibro di Euridice Axen, Fabio Troiano, Primo Reggiani e Marco Basile tornerà con due episodi in grado di far rimanere l’affezionato pubblico con il fiato sospeso. Settimana dopo settimana, infatti, grazie alla sapiente regia di Francesco Miccichè, aumenta la tensione e crescono a livello esponenziale i colpi di scena soprattutto perché la caccia alla Banda del Lupo è solo all’inizio. I telespettatori, però, saranno chiamati a munirsi di fazzoletti. Nell’ultimo episodio, in onda la settimana scorsa, il Pugliese (Marco Basile) ha sparato in testa a Bart, Bartolomeo Dossena (Marco Rossetti). Il componente del Ris è rimasto, fra le braccia del collega Emiliano nel covo della Banda in pericolo di vita dopo essere stato ferito gravemente. Cosa potrà quindi succedere?

In assenza di cadavere. Nel primo episodio intitolato In assenza di cadavere il team, in apprensione per il collega ed amico in grosso pericolo di vita deve indagare su un caso che si presenta in maniera alquanto strana. In una villa, infatti, si sono ritrovate delle tracce anomale, ma non ci sono né cadaveri né persone ferite. È possibile indagare senza prove certe, ma con solo sospetti? Dove sono fini i corpi. Dall’altro lato, però, il capitano Lucia Brancato (Euridice Axen) e tutto il Ris, ancora più coinvolto dopo gli ultimi sviluppi, sono sempre più decisi a catturare il Lupo e la sua Banda assetata di vendetta. La stessa Brancato si fa portavoce dell’idea che gli spietati criminali stiano progettando di mettere a segno un nuovo colpo il più grosso di tutti, per racimolare i soldi di cui hanno estremo bisogno.

Il Proclama. Nel secondo episodio intitolato Il Proclama i Ris, da un lato devono indagare sulla misteriosa morte di un barbone a cui hanno sparato mentre dentro una cabina telefonica cercava di chiamare aiuto, dall’altro, invece, continuano a cercare di mettere i bastoni fra le ruote al Lupo e alla sua Banda. Pensando però che il Pugliese abbia problemi fisici, grazie al filmato di una videocamera, arrivano a capire che questi voglia lasciare l’Italia, ma l’acerrimo nemico sembra stare benissimo. L’obiettivo da raggiungere lasciando l’Italia, per i criminali, è solo quello di poter essere finalmente liberi e tranquilli e di poter cambiare i propri connotati in modo da non essere più ricercati per i crimini commessi. Durante un colpo la stessa Banda, arriva a tenere in ostaggio diversi malcapitati e l’ex avvocato Anita Cescon (Serena Rossi) si rivela più spietata che mai. Fra gli ostaggi, però, c’è qualcuno che forse i malviventi non riconoscono in quanto si tratta del Dottor Stefano Greco (Alberto Rossi) il nuovo consulente del Ris. Lo riconosceranno? Rischierà la vita?