Luca Cordero di Montezemolo ha annunciato la sua uscita dalla carica di presidente di Ntv, il gruppo ferroviario che ha lanciato il treno “Italo”. “Sono stati anni formidabili. Ho l’orgoglio di avere contribuito a creare dal nulla un’impresa che rappresenta oggi un’importante realtà imprenditoriale in Italia e in Europa. […] Continuerò a dare tutto il mio contributo al successo di questa società, come azionista e membro del cda”, ha detto Montezemolo che ha assunto pochi giorni fa la carica di vicepresidente di Unicredit, mantenendo le già illustri cariche di presidente della Ferrari e della Fiera di Bologna, e di consigliere di Tod’s, Indesit e Campari.
Montezemolo lascia la presidenza dichiarando di voler spersonalizzare il progetto “Italo” che non ha bisogno della sua figura per decollare. A questo ha risposto con un comunicato il cda: “Il cda ha preso atto con “rammarico” della decisione di Montezemolo di lasciare la presidenza, incarico che ha ricoperto fin dalla sua costituzione. Condivide la necessità espressa da Montezemolo di evitare un’eccessiva personalizzazione di Ntv e che la stessa assuma una propria identità a prescindere da chi ricopra gli incarichi e lo ha ringraziato per il grande contributo dato alla costruzione di questa nuova realtà del trasporto ferroviario europeo”. Al suo posto ci sarà il dr. Antonello Perricone.
A chi ha voluto vedere nel passo indietro un primo passo verso la sua candidatura in politica, Montezemolo ha replicato: “Non mi candido, farò politica aiutando i giovani che vogliono dare qualcosa al Paese, non ricevere”.