Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha rassicurato sulla situazione Italiana ribadendo che il nostro Paese non ha ricevuto alcun aiuto da parte della Ue e che sta andando aventi da sola. “Fino ad ora l’Italia non ha ricevuto un solo euro dall’Europa e non è prevedibile, né all’ordine del giorno, nessuna richiesta di aiuti”, ha detto al termine del colloquio con Mark Rutte, primo ministro dei Paesi Bassi. Poi ha continuato: “Stiamo facendo la nostra parte e siamo intenzionati a farla ancora: sono state adottate scelte severe e sacrifici che erano necessari per un cambiamento rispetto a una fase precedente dove si era accumulato troppo debito pubblica”.
Poi ai giornalisti olandesi che gli hanno rivolto domande sulla possibile richiesta di aiuti per le banche, Napolitano ha risposto parlando di dubbi “infondati”: “Le banche italiane sono solide, sane e hanno dimostrato di poter reggere alla crisi meglio rispetto ad altri sistemi bancari europei, non solo dell’Europa del sud”, ha detto il presidente.
In riferimento a quanto dichiarato dal premier Mario Monti, che aveva avvertito i futuri vincitori delle elezioni della necessità di proseguire nell’adempimento degli impegni presi con l’Ue, Napolitano ha evidenziato il bisogno di “un governo stabile non diviso e fragile”. “Di questa consapevolezza – ha continuato – diano prova gli italiani quando si voterà ad aprile, il resto dipenderà dai partiti. Ma in Italia è inevitabile e salutare tenere conto dell’esperienza del governo Monti”.