La casa di Lucio Dalla in mostra per i terremotati dell’Emilia

Si tratta di un’iniziativa del Fai (Fondo Ambiente Italiano) e prevede l’apertura al pubblico della casa del grande cantautore italiano Lucio Dalla. La sua abitazione nel cuore di Bologna diventerà una mostra per tre giorni consecutivi, venerdì 30 novembre dalle 12 alle 19, sabato 1 e domenica 2 dicembre dalle 9 alle 19. Per ogni ingresso sarà staccato un biglietto di 10 euro, interamente devoluto a sostegno della ricostruzione dell’Emilia Romagna dopo il disastroso terremoto dei mesi scorsi. In particolare, il ricavato delle visite servirà a ricostruire il Municipio  di Finale Emilia, comune in provincia di Modena devastato dal terremoto. I visitatori saranno accompagnati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna tra le stanze private del cantautore, dal suo studio alla sala del pianoforte.

Per i grandi appassionati della musica di Lucio Dalla si tratta di un’occasione unica per conoscere i luoghi in cui le sue canzoni hanno preso vita; non a caso, a pochi passi dalla sua casa, si trova Piazza Grande, che ispirò Lucio in uno dei suoi più grandi successi. Inoltre il proprio contributo andrà ad una valida causa, che sicuramente il cantautore avrebbe condiviso: “Siamo convinti che Lucio sarebbe stato contentissimo, mancava nel grande concerto per i terremotati, sarebbe stato il primo a dire facciamo qualcosa. Lucio sarebbe stato con i terremotati”- hanno dichiarato gli organizzatori, appoggiati nell’iniziativa proprio dai familiari di Dalla.