Napoli: Preside sospende 680 studenti

La Preside del liceo Labriola di Napoli ha sospeso 680 studenti che si erano opposti alla sua decisione di ridurre il tempo dell’intervallo dai 20 minuti attuali a 10 minuti. La proposta avanzata dalla preside aveva incontrato il dissenso della maggior parte degli alunni che avevano quindi deciso di contestarla, osservando 20 minuti di silenzio riuniti nel cortile della scuola.

Era già diverso tempo che gli studenti, tutti tra i 13 e i 19 anni, si opponevano alla scelta della nuova dirigente scolastica di accorciare il tempo di pausa tra le lezioni, i ragazzi hanno perciò pensato di manifestare in modo più deciso il loro dissenso attuando una protesta civile e pacifica; ma né i ragazzi, né i loro genitori si sarebbero aspettati una reazione tanto dura.

Il risultato della diatriba è stato di 680 studenti sospesi su un totale di 800 che frequentano il liceo, fatto fortemente criticato dai genitori che ora temono che la decisione possa ripercuotersi sui risultati scolastici dei figli. Il segretario regionale dei Giovani democratici della Campania, ha dichiarato in merito, che l’azione compiuta dalla Preside sia sintomatica della innegabile distanza fra studenti e alcuni dirigenti scolastici, mentre dovrebbe essere data priorità al dialogo e al confronto libero e sereno fra le varie componenti dell’istituzione scolastica. Approvazione per le sue parole anche dal segretario provinciale Gd napoli, e dal responsabile scuola dei Giovani Pd di Napoli, che in una nota congiunta chiedono l’apertura di un tavolo di discussione tra i rappresentanti degli studenti e la Preside, per trovare un punto di incontro che permetta di ristabilire la regolarità e la serenità all’interno del liceo.