Come contrastare l’evasione fiscale? Il governo greco ha proposto una normativa piuttosto bizzarra, per la serie “a mali estremi estremi rimedi”, ci sarebbe in vista un nuovo diritto per i consumatori, quello di essere autorizzati a non pagare ogni qual volta che acquistando non venga emesso loro scontrino. “Senza regolare scontrino i clienti sono autorizzati ad andare via senza pagare” è la proposta del ministro dello Sviluppo greco per contrastare i pesanti numeri dell’evasione fiscale, e chissà che una normativa così semplice e immediata non possa essere un buon tampone a questo male.
Questo nuovo diritto dei consumatori potrebbe entrare in vigore già dalla prossima settimana e dovrà essere esposto in evidenza nei negozi o sui menù dei loocali. L’evasione in Grecia tocca i 40 e 60 miliardi di euro l’anno e secondo molte indagini sono per la maggior parte ristoratori e albergatori incuranti del danno provocato al Paese. La stampa greca ha accolto la proposta con molto entusiasmo, si parla di una “rivoluzione culturale in un Paese dove il conto del ristorante arriva (se arriva) quasi sempre scarabocchiato a matita su un tovagliolo di carta”.