Meglio dell’Inter del Triplete. La squadra guidata dal tecnico romano ha superato quella dello Special One in termini di vittorie consecutive: quel “super team” si fermò a cinque vittorie consecutive, mentre quest’anno la truppa di Strama – tra campionato e coppe – è arrivata a sei. Ora, sulla strada dei nerazzurri verso nuovi record si frappone il Bologna di Pioli, che non sta vivendo un momento facile ed è reduce da due sconfitte consecutive. Deficitaria la situazione di classifica, con i rossoblù che hanno raccolto appena sette punti nelle prime otto giornate. Urge un cambio di rotta. Bologna-Inter si gioca domenica alle ore 15. Arbitra il signor De Marco di Chiavari.
Bologna – Pioli sta pensando di tornare alla difesa a quattro, mentre in attacco lancerà Gabbiadini dal 1’ al fianco di Gilardino e con Diamanti a supporto. Centrocampo guidato da Pazienza e con Taider e uno tra Pulzetti e Kone ai lati. Il quartetto difensivo sarà invece composto da Garics e Morleo (che si è ristabilito) sulle fasce, Antonsson e Cherubin al centro. Tanti gli indisponibili tra le fila rossoblù, a cui si sono aggiunti anche Gimenez e Acquafresca. Perez dovrebbe tornare contro la Juventus. Questa la probabile formazione: (4-3-1-2): Agliardi; Garics, Antonsson, Cherubin, Morleo; Pulzetti, Pazienza, Taider; Diamanti; Gilardino, Gabbiadini. A disp: Lombardi, Sorensen, Carvalho, Motta, Abero, Pulzetti, Guarente, Khrin, Riverola, Pasquato, Kone. All.: Pioli. Squalificati: Portanova (10/12/2012). Indisponibili: Curci, Perez, Stojanovic, Natali, Gimenez, Acquafresca
Inter – Brutte notizie in casa Inter: oltre a Sneijder, che è comunque sulla via del recupero, Stramaccioni deve rinunciare a Philippe Coutinho per almeno un mese. Il brasiliano ha riportato una frattura al margine anteriore della tibia durante la gara con il Partizan Belgrado e non sarà a disposizione per la gara di Bologna. Strama sembra intenzionato a riproporre il “tridente pesante” con Cassano, Milito e Palacio. Per sostenerlo, è necessario un centrocampo di incontristi nel quale non trova spazio un Guarin piuttosto deludente. In mezzo agiranno dunque Cambiasso e Gargano (preferito a Mudingayi), a destra c’è capitan Zanetti e a sinistra si rivede Nagatomo. In difesa, il collaudato trio Ranocchia-Samuel-Juan Jesus. Questa la probabile formazione: (3-4-3): Handanovic; Ranocchia, Samuel, Juan Jesus; Zanetti, Gargano, Cambiasso, Nagatomo; Cassano, Milito, Palacio. A disp: Belec, Cincilla, Silvestre, Pereira, Mbaye, Jonathan, Guarin, Mudingayi, Duncan, Alvarez, Livaja. All.: Stramaccioni. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Chivu, Stankovic, Sneijder, Coutinho, Castellazzi, Obi