Alla fine ha vinto la paura. Si conclude in parità, 0-0, la sfida tra Siena e Palermo, primo anticipo della 9^ giornata del campionato di Serie A. Il risultato finale è lo specchio fedele di una gara tutt’altro che spettacolare, specie nel primo tempo: condizionate da una classifica quantomai preoccupante, le due squadre si preoccupano soprattutto di non prenderle. Le uniche emozioni arrivano nella seconda parte, quando il Palermo prova a sfruttare le fragilità difensiva dei toscani: clamorosa l’occasione del 57′, quando Miccoli si trova a tu per tu con Pegolo ma spedisce la palla alle stelle. Al fischio finale sorride soprattutto Gasperini, che centra il quarto risultato utile consecutivo e raggiunge quota 7 in classifica: molto difficile, al contrario, la situazione del Siena, sempre ultimo con 3 punti.
Emozioni col contagocce – Cosmi parte con il tridente formato da Rosina, Zè Eduardo e Calaiò, Gasperini risponde con Ilicic e Brienza a supporto di Miccoli. Le due squadre, spaventate, partono con il freno a mano tirato. Nei primissimi minuti il Palermo sembra leggermente più intraprendente: Miccoli prova il pallonetto dal limite, Pegolo blocca senza affanni. Il Siena reagisce con una gran botta da fuori di Bolzoni ma la palla, deviata, termina sul fondo. Le due squadre, schierate con moduli speculari, lottano molto a centrocampo ma si vedono pochissimo negli ultimi sedici metri: l’ultimo tentativo della prima frazione è di Ilicic, la cui girata volante termina abbondantemente a lato.
Meglio il Palermo – Cosmi inserisce Valiani al posto di Rosina e il Siena ne trae subito giovamento: sul cross dell’ex Parma, Calaiò gira di testa ma non trova la porta. Il Palermo risponde subito con Barreto, il cui destro da fuori termina altro di una spanna. I rosanero insistono e al 57′ hanno una clamorosa occasione: Donati mette Miccoli davanti a Pegolo, il capitano calcia alto dall’altezza del dischetto del rigore. La partita è finalmente piacevole: Calaiò e Ilicic ci provano da fuori, conclusioni centrali che non creano problemi ai portieri avversari. Negli ultmi 20′ il Palermo viene fuori: Miccoli si guadagna una punizione dal limite e calcia di destro, palla alta. Poco dopo Bertolo si inserisce e ci prova di sinistro, bravo Pegolo a dire no. L’ultima occasione è per Dybala, che entra in area da destra e spara di sinistro: Pegolo salva il Siena, al Franchi è 0-0.