Si inizia subito in medias res. Domenica In l’Arena, condotta da Massimo Giletti, in onda ora, su Rai 1, si lancia a parlare di Silvio Berlusconi e di quelli che sono stati: “ i tre giorni del cavaliere”. A discutere, in studio, vi sono, oltre al pubblico di sempre, Mario Adinolfi, onorevole del Partito Democratico, l’Onorevole Guido Crosetto, Giuseppe Cruciani de La zanzara, Salvatore Tramontano vice direttore de Il Giornale e Tommaso Cerno de L’Espresso. Quali sono i temi di dibattito? In un inizio concitato, dove ciascuno vuole dire la sua, e dove le visioni sono contrastanti, si parla delle scelte di Berlusconi, del possibile umore di Alfano, si manda in onda una video intervista di Alessandra Mussolini e si lasciano intervenire i vari opinionisti. A quanto pare, però, tutti concordano nel dire che alla fine nulla pare cambiare in Italia. Fulcro di tutto quanto è la conferenza stampa del 27-10-2012 di Silvio Berlusconi.
“Indigesta la pizza di Alessandra Mussolini” ? Fra una opinione e l’altra Giletti manda in onda un video di una intervista ad Alessandra Mussolini chiamata in causa perché Berlusconi è stato a cena a casa sua la sera del suo primo annuncio in cui aveva detto che non si sarebbe più candidato. La Mussolini dice di aver visto un Berlusconi: “molto motivato, carico, e sereno, carico del fatto di non candidarsi in prima persona”. La Mussolini aggiunge: “è stata una giornata pesante, ma lui è un ottimista, è una persona positiva e abbiamo anche cantato” assicurando che “è stata una serata non di pressioni politiche” e aggiungendo ancora che Berlusconi: “ha cantato delle canzoni in francese con una voce splendida quindi tutto bene”. Ritornati in studio, per accendere gli animi, ma anche per stemperare la tensione e buttarla sullo scherzo, il conduttore ha chiesto: “o la pizza della Mussolini è stata indigesta, anche se la mamma della Mussolini cucina molto bene, o cosa è successo?”.
Berlusconi si ricandida o no? La domanda che rimane latente in tutta la discussione è sicuramente il dubbio che hanno tutti. Quando Giletti chiede direttamente: “Berlusconi si ricandida o no?” nessuno si sbilancia apertamente ed il discorso si sposta nuovamente. Giletti a questo punto chiama in causa il ricambio generazionale ed il discorso di D’Alema durante una puntata di Otto e mezzo. Lo stesso Adinolfi, parlando di rinnovamento, si chiede, sul dato oggettivo dell’età di Berlusconi, se sia fattibile una nuova discesa in campo.