
Ieri sera su canale 5 è andata in onda la nona puntata de I Cesaroni 5, la fiction prodotta da Publispei che racconta le vicende della famiglia allargata che vive nel quartiere della Garbatella. Nell’appuntamento di ieri sera, intitolato “Milano andata e ritorno”, ha recitato anche Enrico Brignano, guest star della serie tv nei panni di Flavio, il cugino di Giulio e Cesare. Sono stati 3.959.000 i telespettatori che hanno seguito la nona puntata de I Cesaroni 5, con uno share pari al 15,01%.
All’inzio della nona puntata Giulio scopre che suo padre ha lasciato in eredità un aparte della sua casa a suo cugino Flavio. Pur non avendo mai avuto ottimi rapporti con il cugino, Giulio si trova costretto a raggiungere Flavio, che vive a Milano, per fare il condono della mansarda della sua abitazione. Ovviamente Giulio non parte da solo, ma ad accompagnarlo ci sono Cesare ed Ezio. A Milano i tre trovano Flavio e si convincono che l’uomo sia il proprietario di una lussuosa villa e che di conseguenza sia molto ricco. In realtà Flavio, che lascia intendere ciò ai tre uomini, è solo l’autista del ricco proprietario della villa. Approfittando dell’equivoco Flavio fa firmare dei documenti a Giulio, per fargli ipotecare la casa. L’uomo rischia dunque di perdere la propria abitazione. Fortunatamente con l’arrivo del signor Alberti, il vero proprietario di casa, Flavio viene smascherato e lo stesso Alberti aiuta Giulio con i documenti che gli sono stati fatti firmare. Intanto a Roma nel locale di Francesco si svolge una gara tra band musicali, alla quale partecipa anche Rudy, il quale vince grazie ad una canzone scritta per Alice. Marco, invece, ha un concerto a Berlino e chiede a Maya di accompagnarlo. Tuttavia la ragazza, prorpio nel momento della partenza, decide di non andare con lui.