Roma: guidava l’autobus ubriaco, denunciato autista Atac

Un passeggero della linea 170 dell’Atac ha chiamato terrorizzato le forze dell’ordine dopo aver visto l’autista guidare il mezzo in stato di ebbrezza. Non appena si è accorto dell’ubriachezza dell’uomo alla guida del mezzo, il passeggero è sceso per fermare una pattuglia della polizia che ha fermato e denunciato l’autista, poiché dopo l’alcol test aveva rivelato un tasso alcolemico di 2,30g/l. L’azienda dei trasporti della capitale lo ha immediatamente sospeso dal servizio.

Vista la gravità del caso, contestualmente alla sospensione dal servizio, Atac ha deciso di avviare anche la procedura per la contestazione disciplinare che potrebbe portare al licenziamento. L’uomo, un 39enne romano, stava effettuando il turno di servizio serale e quando, a seguito della segnalazione del passeggero, che aveva riferito alla polizia che l’autista non era assolutamente in grado di guidare, si è visto raggiungere dagli agenti non ha opposto resistenza anche a causa del suo stato psico-fisico indubbiamente alterato.
L’alcol test effettuato ha confermato scientificamente e senza ombra di dubbio ciò che era già evidente, infatti il tasso rilevato era ben oltre il limite consentito dalla legge in vigore. All’interno di un vano porta oggetti, accanto al posto di guida, gli agenti hanno anche trovato due bottiglie di birra vuote. All’uomo, accompagnato negli uffici di polizia, è stata subito ritirata la patente, ed è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza.