Sulla marcia dell’Inter di Stramaccioni (sette vittorie consecutive tra campionato ed Europa League) si frappone un ostacolo assolutamente da non sottovalutare: la Sampdoria di Ciro Ferrara che, dopo un ottimo avvio di campionato, si è arenata subendo quattro sconfitte consecutive. Per i blucerchiati è fondamentale invertire la rotta per non essere risucchiati nella lotta per non retrocedere, ma contro i nerazzurri, apparsi in netta crescita nelle ultime uscite, non sarà affatto semplice. Il fatto che si giochi a San Siro fa ben sperare: la Samp ha già espugnato lo stadio milanese alla prima giornata quando sconfisse il Milan. Inter-Sampdoria si gioca stasera alle 20.45. Arbitra Doveri di Roma.
Inter – Diversi i dubbi di formazione per Strama. La certezza è il modulo, e cioè il 3-5-2 che vedrà Cassano e Milito partire dal 1’ e Palacio accomodarsi almeno inizialmente in panchina. A centrocampo potrebbe rivedersi titolare Fredy Guarin al posto di Mudingayi, mentre sulla fascia sinistra Pereira è in vantaggio su Nagatomo. In difesa, lo squalificato Juan Jesus sarà rimpiazzato da Silvestre. Da sciogliere qualche riserva anche sull’utilizzo di Ranocchia diffidato e dunque a rischio per il big match di sabato allo Juventus Stadium. In caso di rinuncia al difensore umbro, Stramaccioni arretrerebbe Cambiasso. Questa la probabile formazione: (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Samuel, Silvestre; Zanetti, Guarin, Gargano, Cambiasso, Pereira; Cassano, Milito. A disp.: Castellazzi, Belec, Jonathan, Bianchetti, Guarin, Mudingayi, Duncan, Alvarez, Palacio, Livaja. All.: Stramaccioni. Squalificati: Juan Jesus. Indisponibili: Mariga, Stankovic, Sneijder, Chivu, Obi, Coutinho.
Sampdoria – Tra i fattori che hanno compromesso l’ultimo periodo blucerchiato ci sono di sicuro le defezioni del trio titolare di centrocampo, vale a dire Maresca, Obiang e Poli. Dei tre, solo quest’ultimo ha recuperato e sarà in campo stasera contro la sua ex squadra che in estate l’ha praticamente “scaricato”. Affianco a Poli, giocheranno Munari e Tissone. In attacco, è confermato il tridente Estigarribia-Maxi Lopez-Eder. In porta rientra dalla squalifica Romero. Questa la probabile formazione: (4-3-3): Romero; Berardi, Rossini, Gastaldello, Costa; Munari, Tissone, Poli; Estigarribia, Maxi Lopez, Eder. A disp.: Berni, Falcone, Mustafi, De Silvestri, Castellini, Poulsen, Renan, Soriano, Juan Antonio, Icardi, Savic. All.: Ferrara. Squalificati: Da Costa. Indisponibili: Krsticic, Pozzi, Maresca, Obiang