Roma, polemiche per lo stop del Frecciarossa a Parma

Per raggiungere Parma, città in cui la Roma giocherà questa sera, la società della capitale aveva scelto il treno, nello specifico un Frecciarossa. Il convoglio in questione, però, presentava un problema non da poco: non prevedeva, in origine, scali in Emilia. Ecco allora che la Roma avrebbe chiesto a Trenitalia uno scalo straordinario, prontamente accordato dalla società che gestisce la linea ferroviaria. Detto fatto, i giocatori scendono alla stazione parmense ed il treno arriva a Milano con 40 minuti di ritardo. Piccolo particolare, i passeggeri non sapevano della fermata straordinaria e se la sono presa con Trenitalia.

Avviso – “La sosta straordinaria del treno di martedì per far scendere i giallorossi a Parma era stata annunciata“: queste le parole di Trenitalia. Peccato però che i passeggeri presenti su quel treno non la pensino allo stesso modo: dalla giornata di martedì sono molte le denunce arrivate tramite i social network. Ma non è finita: il Codacons presenterà un esposto alla Procura di Parma in cui si chiederà “di aprire un’indagine per il reato di interruzione di pubblico servizio” e “una sanzione nei confronti di Trenitalia, in relazione all’ingiusta prevaricazione a danno degli utenti“. Questa l’ultima risposta di Trenitalia: “Sono stati fatti annunci sonori in stazione e sui tabelloni di stazione, il treno indicava la variazione di percorso. Sul treno sono stati fatti due annunci. In ogni caso per alleviare al disagio si è deciso di rimborsare il 25% del biglietto“.