Suona strano, davvero strano. Eppure quanto afferma il sito Ancestry.com è inequivocabile: George Clooney sarebbe lontano parente di Abramo Lincoln, sedicesimo Presidente degli Stati Uniti. Il collegamento? Sembra che Nancy Hanks, madre di Lincoln, fosse la sorellastra della bis-bis-bis-bis nonna di Clooney, Mary Ann Sparrow. Le due donne avevano la madre in comune, ma padri diversi, ed è questo dettaglio a fare di Clooney e Lincoln due cugini “impuri” (sempre che quanto affermano i gestori del sito – dedicato all’araldica e alle ricostruzioni genealogiche – corrisponda alla verità). Lincoln non è l’unico (presunto) parente di Clooney: anche Rosemary Clooney, cantante e attrice di successo negli anni ’50-60, è infatti parente (certa) dell’interprete di “Syriana”.
Democratici e Repubblicani – Ammessa e non concessa la parentela, restano comunque dettagli politici non da poco a dividere i due uomini: Abramo Lincoln era un esponente repubblicano, anche se si deve a lui una delle più grandi riforme della storia statunitense: l’abolizione della schiavitù. Clooney invece, come ormai sanno anche i sassi, è un fervente democratico, impegnatissimo (in questi giorni, come anche quattro anni fa) nella campagna elettorale per l’elezione di Barack Obama. E mentre la star di Hollywood fa capolino nella politica, per una curiosa ironia della sorte il presidente Lincoln fa un’incursione nel cinema: sarà infatti a lui dedicato il nuovo progetto di Steven Spielberg (intitolato appunto “Lincoln”) che vede Daniel Day-Lewis protagonista proprio nel ruolo del Presidente assassinato nel 1865 a Washington.