Francia: il governo approva la legge su nozze e adozioni gay

Il governo francese, riunito questa mattina in Consiglio dei ministri a Parigi, ha varato un disegno di legge che autorizza i matrimoni omosessuali e l’adozione di un bambino per le coppie gay. Ad annunciarlo è stata proprio il ministro degli Affari familiari francese, Dominique Bertinotti, che ha definito questo atto “un passo importante verso la parità dei diritti”.  Francois Hollande ha dunque mantenuto le promesse fatte durante la campagna elettorale che poi lo ha visto vincitore contro il suo diretto avversario, il presidente uscente Nicolas Sarkozy.

Sì alle nozze gay in Francia – L’introduzione delle nozze gay, uno dei pilastri della campagna elettorale di Francois Hollande, ha scatenato un’aspra polemica all’interno del Paese, tra convinti sostenitori e oppositori in rivolta, e tante sono state le manifestazioni che si sono susseguite da dopo l’elezione di Hollande per contrastare la proposta del neo presidente. E proprio il capo dell’esecutivo ha definito la novità “un progresso non soltanto per qualcuno ma per tutta la società”. Il provvedimento, prima di essere regolarmente messo in atto, dovrà passare al vaglio del Parlamento francese ad inizio del prossimo anno.

“Il matrimonio è contratto da due persone di sesso diverso o dello stesso sesso”, e la Francia si prepara a cancellare dal codice civile i termini ‘padre’ e ‘madre’ per far spazio alla sola denominazione di ‘genitori’. A dividere l’opinione pubblica francese è proprio il diritto all’adozione che dovrebbe essere esteso anche alle coppie omosessuali: la maggior parte dei francesi, oltre il 65%, non ha nulla in contrario al fatto che coppie dello stesso sesso si sposino; la percentuale si abbassa, arrivando comunque ad un 52%, se si parla di adozioni da parte dei gay.

Riconoscimento dei diritti dei gay in Francia ed in altri 11 stati – La decisione del governo francese si unisce a quella di altri undici paesi d’Europa e del mondo che hanno già fatto il grande salto, come Olanda, Belgio o Canada. L’apertura d’Oltralpe alle unioni civili gay arriva tra l’altro proprio all’indomani del riconoscimento, in Spagna, da parte della Consulta, della legittimità della legge introdotta da Zapatero nel 2005, e proprio mentre lo stato americano del Maryland ha approvato il matrimonio gay con referendum.

Primo matrimonio tra due donne – Il quotidiano Le Monde ha annunciato che un piccolo comune festeggerà l’approvazione del disegno di legge, sposando una coppia lesbo tra qualche giorno. Si tratta di Hantay – nel dipartimento del Nord nella regione del Nord-Passo di Calais in Francia – dove il 10 novembre verrà celebrato dal sindaco il primo matrimonio fra due donne.