Pagelle Roma-Torino: Marquinho decisivo, Glik attento

Entra Marquinho e la Roma va. Si chiude 2-0 il Monday Night della 13^ giornata tra i giallorossi e il Torino. In uno Stadio Olimpico semi deserto, Zeman riscatta la sconfitta nel derby con una vittoria tanto preziosa quanto sofferta. Contro i granata, ben organizzati (ottimo Glik là dietro) ma poco pungenti, la Roma si limita a creare qualche pericolo nei primi 20′ per poi spegnersi improvvisamente. E’ proprio il centrocampista brasiliano, buttato nella mischia a metà ripresa, a fare la differenza procurandosi il (molto) discusso rigore trasformato con freddezza da Osvaldo al 71′. Con il Toro proteso alla ricerca del pareggio, la squadra di Zeman trova il raddoppio a 4′ dal termine con un destro da fuori di Pjanic: decisiva la deviazione di Gazzi che spiazza Gillet.

Roma (4-3-3)
Goicoechea 6: un paio di parate agevoli e poco più;
Piris 6: spinge bene nel primo tempo, cala improvvisamente nella seconda parte;
Marquinhos 6,5: in dubbio fino all’ultimo, gioca una gara attenta e senza sbavature;
Castan 6,5: gara d’autorità in mezzo alla difesa, concede le briciole all’attacco granata;
Balzaretti 5: sottotono, spinge ad intermittenza e con poca lucidità;
Pjanic 6,5: si concede qualche pausa di troppo, ma quando si accende è uno dei più brillanti;
Bradley 6: ordinato e senza troppi fronzoli davanti alla difesa;
Florenzi 6,5: moto perpetuo, con il suo dinamismo fa soffrire il centrocampo ospite (dal 65′ Marquinho 7: decisivo, il suo ingresso in campo dà la scossa alla squadra);
Lamela 6+: prima mezz’ora da urlo, con tante giocate di qualità: poi scompare dai radar;
Osvaldo 6: tanti errori e poca precisione fino al rigore del vantaggio;
Totti 5,5: i piedi sono fatati, ma le gambe girano poco (dal 64′ Destro 6: qualche spunto nell’ultima parte di gara);
All. Zeman 6+: la Roma non è ancora guarita. 20′ di bel gioco, poi quasi un’ora di blackout: lo salva un rigore molto discutibile.

Torino (4-2-4)
Gillet 6+: un po’ incosciente con i piedi, tra i pali sbriga l’ordinaria amministrazione;
Darmian 6: spinge poco, ma copre con attenzione la corsia di destra;
Glik 7: il migliore in campo: vero muro umano, “rimbalza” chiunque passi dalle sue parti;
Ogbonna 5,5: al rientro, gioca una partita discreta fino all’episodio del rigore;
D’Ambrosio 5,5: tanti errori nella prima parte, si riscatta parzialmente nella seconda parte di gara;
Basha 6,5: solido e determinato in mezzo al campo, ramazza un gran numero di palloni;
Gazzi 6: vedi sopra: partita generosa, con la pecca dello sfortunato autogol nel finale;
Cerci 5: tantissimi errori nel primo tempo, cresce leggermente con l’andare del match (dall’85’ Diop s.v.);
Bianchi 5,5: l’impegno non manca, ma alla resa dei conti non riesce mai a rendersi pericoloso;
Sgrigna 5,5: come il compagno di reparto, lotta ma con poco costrutto (dal 68′ Sansone 6-: si batte, ma combina poco);
Santana 4,5: inguardabile: i compagni lo cercano spesso, lui sbaglia praticamente tutto (dal 77′ Verdi 6+: lascia intravedere grandi qualità).
All. Ventura 5,5: partita perfetta in fase di contenimento, ma i quattro davanti combinano troppo poco. Punito da un paio di episodi molto sfortunati.

http://www.youtube.com/watch?v=l7qDdx4OdqA