E’ morto oggi a Boston Joseph Murray, grande chirurgo e premio nobel di 93 anni. La causa del decesso risiederebbe nell’ ictus che lo ha colpito qualche settimana fa. Il prof. Murray è stato il chirurgo che portò a termine per la prima volta un trapianto di organi tra due gemelli omozigoti, i fratelli Herrick. Nella sua carriera da ricercatore vinse anche il premio Nobel per i suoi studi in medicina e fisiologia.
La carriera – Nel 1954 Joseph Murray completò il primo trapianto di rene prendendo un rene dal gemello omozigote del paziente e trapiantandolo sul suo fratello malato. Questa operazione chirurgica fu una vera e propria svolta per la medicina mondiale, che aprì un nuovo territorio da esplorare. Cinque anni dopo Murray eseguì il primo allotrapianto e, nel 1962, il primo trapianto di rene prelevato da un cadavere, diventando così il maggior esperto nella biologia dei trapianti. La ricerca di Murray proseguì collaborando con il ricercatore Donnall Thomas negli studi sulla soppressione della risposta immunitaria. Sempre con Donnall Thomas, Murray vinse nel 1990 il premio Nobel per la Medicina per “le scoperte riguardanti i trapianti di cellule e organi nel trattamento delle patologie umane”.