Finisce 3-0 Roma-Atalanta all’Olimpico, partita valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. In gol vanno Miralem Pjanic, Osvaldo e Destro. Per la Roma è la quinta vittoria consecutiva, l’ennesimo risultato utile con rete inviolata e la diciottesima partita che sottolinea il prolifico attacco zemaniano. Out quindi l’Atalanta di Colantuono dalla competizione, mentre la Roma dovrà affrontare nei quarti l’Udinese. Non potrà farlo Pablo Daniel Osvaldo, che si è fatto espellere al 54′ per una gomitata rifilata a Matheu. L’Atalanta ha retto una buona mezzora con ritmi di gioco alti e una trequarti ben organizzata, per quindi prendere addirittura la situazione in mano con l’espulsione di Osvaldo. La squadra ospite è quindi crollata sotto il ritmo incessante dell’attacco romanista. In particolare è crollato Consigli, che con l’errore dell’1-0 ha aperto la strada al trionfo giallorosso. Buona partita per Destro, che dopo un gol e un assist si ferma per un dolore al quadricipite della gamba destra. Da valutare le sue condizioni.
Roma (4-3-3):
Stekelenburg 7: Torna da titolare in grande stile, con due interventi miracolosi e un’ottima prestazione.
Piris 6.5: Sempre ottimo in fase offensiva, continua la sua crescita e sfiora anche il gol da fuori.
Burdisso 6: Torna titolare in occasione della Coppa Italia e fa il suo lavoro come sempre.
Romagnoli 6.5: Gioca bene e sbaglia solo qualche appoggio, contiene Denis e dimostra di non avere paura. Classe ’95.
Balzaretti 5.5: Abbonamento alla mediocrità per un giocatore che continua a ripetere ottime prestazioni a livello atletico, ma pessime in termini di precisione.
Bradley 6.5: Fa girare la palla rapidamente e contribuisce ad allargare le maglie dei bergamaschi.
De Rossi 6: Buono in incipit di partita, perde con il passare dei minuti, complice la condizione fisica non ottimale.
Pjanic 7: Padrone della trequarti, segna la partita con un gol e un assist decisivi.
Osvaldo 6: Gran gol, poi impazzisce. Indecifrabile.
N. Lopez 6: Parte lentamente, poi sembra adeguarsi alla velocità della squadra. Diesel.
Destro 6.5: Non arriva al 7 per l’uscita di campo, peraltro forzata. Ottima prestazione e, eccettuando qualche imprecisione, inanella gol e assist con grande padronanza.
Marquinho 6 (dal 17′ st): Entra in partita, ma sbaglia un quarto gol da non sbagliare.
Dodò 6 (dal 31′ st): Suo l’assist per Marquinho in una discesa sorprendente.
Allenatore Zdenek Zeman 7: Ottimo rendimento per il boemo che riesce dare una continuità che mancava ai giallorossi.
Atalanta (4-5-1):
Consigli 4.5: Dà il la alla Roma concedendo i primi due gol.
Raimondi 5: Caotico, colpevole nel 2-0 e provoca un rigore che l’abitro non vede.
Matheu 5.5: Gli sfugge Destro sul terzo gol e per il resto non riesce a mantenere la lucidità necessaria.
Lucchini 6.5: Nota positiva dei bergamaschi. Copre Osvaldo e vola in alto nei corner.
Brivio 6: Buona spinta, ma lascia troppo scoperta la sua fascia in fase difensiva.
Schelotto 6.5: Corre e lo fa bene, ma spesso si sovrappone a Denis nel modo sbagliato.
Cazzola 6: Pjanic gli rende la serata un inferno, ma lui reagisce bene e diventa anche regista all’uscita di Cigarini.
Cigarini 6-: Tenta un gollone al volo, ma per il resto non dà continuità alla squadra e non la fa girare.
Carmona 5: Attrezzo abbastanza inutile in mezzo al campo.
Moralez 6: Meglio nella ripresa, quando sfrutta l’espulsione di Osvaldo nel migliore dei modi.
Denis 5.5: Non riesce a trovare spazi, così prova ad aprirne per gli altri con un buon lavoro da Torre che non tuttavia non porta a nulla di concreto.
De Luca 6.5 (dal 1′ st): Guadagna un rigore che non vede nessuno in campo e dà frizzantezza alla squadra.
Parra 6.5 (dal 9′ st): Uno Stekelenburg dei miracoli gli nega la gioia personale, ma legge molto bene la partita ed entra negli schemi della squadra con facilità.
Troisi 6 (dal 28’st): Buon i suoi cross, ma nessuno sembra in grado di sfruttarli nella pessima serata dell’Olimpico.
Allenatore Stefano Colantuono 6: Buoni i cambi, ma Consigli stende un po’ tutti.