Il giorno di Natale è appena passato, amici e parenti sono, ora, nelle loro case in attesa del prossimo ritrovo, ma i regali, soprattutto quelli che non ci sono affatto piaciuti continuano a guardarci da sotto l’albero o dal tavolo su cui gli abbiamo abbandonati? Scontenti di Babbo Natale o dei doni di amici e parenti? Beh prima di darsi al riciclaggio, ci sono, infatti, ancora altre occasioni durante queste Feste per poter rifilarli a qualcuno, sarebbe meglio pensare che i regali sgraditi possono costituire un piccolo tesoro che, in tempi di crisi, non va affatto sottovalutato.
Vademecum del riciclo. Dopo aver detto “Grazie del pensiero”, anche se tale frase non corrisponde alla realtà, iniziamo subito a pensare a chi rifilare quel dono che non ci piace senza, però, valutare con attenzione conseguenze e alternative. Se il riciclo è, però, la nostra unica opzione, sfortunatamente, il regalo dovrà rimanere in nostra compagnia almeno fino all’anno dopo, quando, con molta attenzione, dovremmo pensare bene a chi darlo evitando, ovviamente, le persone che ce lo hanno donato, i suoi parenti più prossimi, ma, anche, chi ha assistito allo scambio e potrebbe ricordarsi il tutto. Solitamente, poi, è bene fare attenzione al fatto che il regalo non sia stato personalizzato appositamente per noi , togliere eventuali bigliettini d’auguri e, soprattutto, rifar fare o rifare la confezione nel migliore dei modi.
Se non si ricicla. Se invece si opta per una opzione più redditizia si può pensare, passate le feste, di rivolgersi ad negozio che commercia usato o controllare nel proprio comune o in quelli limitrofi quando vi saranno mercatini dell’usato o dell’antiquariato per poter, poi, cercare, fra gli espositori, un compratore. Vestiti e libri sono gli oggetti che si riescono a ‘piazzare’ con più facilità. Solitamente i commercianti sono molto interessati a questi generi, ma, se ancora nello spirito del Natale continuiamo a sentirci generosi, potremmo evitare il proprio profitto donando i vestiti ai più bisognosi e i libri ai centri anziani, agli ospedali o alle stesse biblioteche. Per il regali tecnologici, per gioielli e monili indesiderati, ma anche per vestiti e libri, poi, c’è la possibilità di rivendere il tutto su siti come www.ebay.it, www.subito.it, ecc, ecc… . Ultima possibilità? Siete abili nel baratto? Se la risposta è affermativi gli swap party fanno per voi. In queste feste, magari, si riuscirà a scambiare il dono sgradito con qualcosa che vi attrae di più.
photo credit: Panic01 via photopin cc