E’ una notizia che ha dell’incredibile e che sicuramente farà piacere a tutte quelle donne che hanno dedicato ore ed ore a chiacchierare con il proprio pancione: i bambini imparano la lingua già dentro il grembo materno. Lo sviluppo dei meccanismi sensoriali e cerebrali si sviluppano infatti intorno alla 30esima settimana di gestazione, dunque accade che i bambini ascoltino le loro mamme durante le ultime 10 settimane di gravidanza. Ad aver messo in luce tale aspetto è il recente studio dell’Università di Washington condotto da Patricia Kuhl, direttrice dell’Insitute for Learning & Brain Sciences, e pubblicato sulla rivista Acta Paediatrica.
Mentre i precedenti studi dimostravano la capacità dei neonati di distinguere i suoni nei primi mesi di vita, questo è il primo studio prenatale che evidenza come il feto riconosca i suoni del linguaggio della madre durante la gestazione. “La madre è la prima ad influenzare il cervello del bambino”- ha infatti detto la dottoressa Patricia Khul. E di contro, i bambini risultano essere dei perfetti studenti, in grado di assorbire le informazioni legate alla lingua parlata dalla madre.
I ricercatori americani sono giunti a tali risultati sottoponendo ad esame 40 bambini, sia maschi che femmine, con circa 30 ore di vita. Direttamente dalle nursery degli ospedali di Tacoma e Stoccolma, ai bambini sono stati fatti ascoltare i suoni vocali dello loro lingua madre e di una lingua straniera. La loro reazione è stata misurata attraverso dei ciucci collegati ad un computer; è così risultato che, in entrambi gli ospedali, i bambini succhiavano più a lungo all’ascolto della lingua straniera rispetto a quello della lingua madre. Le differenti reazioni hanno così dimostrato la capacità dei piccoli di apprendere e distinguere i suoni di una lingua già a partire dal grembo materno.
photo credit: queelo via photopin cc