Si sono celebrati nella giornata di ieri i funerali di Mariangela Melato, una delle attrici italiane che con il suo volto e il suo talento ha fatto la storia del cinema e del teatro nostrano. L’attrice è morta nella notte tra giovedì e venerdì scorso, dopo una lunga malattia che l’aveva debilitata. I suoi funerali sono stati celebrati nella giornata di ieri nella chiesa degli Artisti in piazza del Popolo a Roma, dove per l’occasione si è radunata una grande folla commossa per l’ultimo saluto ad una grande donna ed una grande artista.
I funerali di Mariangela Melato – L’ultimo saluto a Mariangela Melato è stato affidato da Renzo Arbore alla radicale Emma Bonino, ma la sua orazione non è stata ascoltata all’interno della chiesa, ma sul sagrato, appena fuori, su richiesta del sacerdote. A riferire questa sorta di censura, è stata la stessa vicepresidente del Senato, che, dopo aver raccontato ai microfoni dei giornalisti la chiamata di Arbore che l’aveva invitata a leggere un discorso in chiesa, così come aveva disposto la stessa attrice scomparsa, ha riferito del perentorio ‘no’ del sacerdote che ha celebrato la funzione religiosa.
Il saluto di Emma Bonino censurato dal sacerdote – “Il prete ha detto che ci sono nuove disposizioni, ed anche durante l’omelia ha ricordato che gli altri saluti devono avvenire fuori dalla chiesa perché all’interno della celebrazione può parlare solo il sacerdote”. Queste sono state le parole riferite da Emma Bonino che ha poi aggiunto: “È stato detto che l’abbraccio della folla dovesse avvenire all’esterno, e così è stato”, con grande sorpresa di tutti i presenti e anche dello stesso Renzo Arbore. Emma Bonino ha quindi potuto dare l’ultimo saluto alla sua cara amica Mariangela Melato solo all’esterno, sul sagrato della Chiesa in Piazza de Popolo. La disposizione della diocesi ha lasciato tutti i partecipanti al funerale basiti, si sospetta che ciò sia avvenuto per le note idee politiche della Bonino.