Fondi di caffè amici della salute grazie agli antiossidanti

Un recente studio di ACS, pubblicato sul prestigioso Journal of Agricultural and Food Chemistry, ha reso noto che i fondi del caffè, soprattutto del caffè espresso, sono una ricca fonte di antiossidanti, ottimi amici della salute.

Lo studio. I ricercatori spagnoli, grazie al finanziamento ottenuto dal Spanish Ministry of Economy and Competitiveness hanno cioè potuto concentrarsi nell’osservare e studiare nei minimi dettagli tutte le proprietà del caffè arrivando, dopo averlo esaminato nel migliore dei modi, ad affermare che in esso si potevano trovare parecchi antiossidanti e più propriamente che nei fondi di caffè vi siano nascoste queste sostanze che potrebbero essere utilizzate per la produzione di integratori. Se fino ad oggi, quindi, li abbiamo semplicemente usati per concimare piante, ora, dopo questa nuova scoperta dovremmo guardarli con una considerazione completamente diversa. Come hanno fatto, però, gli scienziati a poter giungere a questa teoria? Quasi per caso i team di ricercatori si è ritrovato ad analizzare per bene i fondi del caffè e dopo vari studi e varie raccolte dati ha scoperto una vera e propria miniera di antiossidanti tanto da decidere di passare al microscopio di fondi di caffè provenienti dai diversi metodi di preparazione del caffè per sondarne le differenze e vedere se gli antiossidanti erano presenti in quantità uguali. La dottoressa Maria-Paz de Peña, docente di Nutrizione e Scienze delle Alimenti dell’Università di Navarra, a capo dell’intera ricerca, ha fatto notare come questa preziosissima sostanza, che si stima sia prodotta in quantità esorbitante, visto che sono milioni e milioni di persone che devono caffè anche più volte al giorno, va sempre sprecata e come, quindi, sia importantissimo poterla sfruttare per aiutare la salute di tutti.

Fondi diversi contengono diversi antiossidanti. Gli scienziati a cui si può attribuire tutto l’intero lavoro hanno poi fatto sapere che, secondo l’analisi dei dati che sono stati raccolti attraverso le diverse osservazioni, i vari modi di preparare il caffè influiscono sul numero di antiossidanti presenti nei fondi di caffè. Ovvero, se si esaminassero i fondi di caffè preparato con capsule, filtri, ecc,ecc, si troverebbe una maggiore concentrazione di antiossidanti rispetto ai fondi del caffè preparato, in casa, con la tradizionale Moka.

photo credit: bastet in the sky with diamonds via photopin cc