La serata dei Golden Globe ha visto un vincitore su tutti: Ben Affleck. Il giovane cineasta ha battuto un gigante delle proporzioni di Steve Spielberg, aggiudicandosi – grazie al suo “Argo” – i premi per il miglior film drammatico e per la miglior regia. “Lincoln”, il corpulento biopic sulla vita del Presidente americano che abolì la schiavitù, firmato dal regista di “E.T.”, ha fruttato però una – meritatissima – statuetta come miglior attore protagonista a Daniel Day-Lewis. Poco male per Spielberg: potrà eventualmente rifarsi nella notte degli Oscar, quando Affleck sarà candidato solo per il miglior film ma non per la regia.
Tra le donne, Jessica Chastain ha vinto il Globe per attrice per la sua interpretazione di un agente della Cia che ossessivamente insegue Bin Laden in Zero Dark Thirty. A Quentin Tarantino è andato il premio per la miglior sceneggiatura originale (il suo “Django Unchained” uscirà giovedì in Italia), mentre il delicato “Amour” di Haneke si è aggiudicato il premio come miglior film straniero. Nella categoria musical, annunciato lo strapotere di “Les Miserables” di Tom Hooper, vincitore di tre premi: miglior musical, miglior attore di musical o commedia (Hugh Jackman), e Anne Hathaway come attrice non protagonista. Adele ha invece trionfato nella categoria miglior brano con la sua intensa “Skyfall”, celebratissima soundtrack dell’omonimo film di James Bond, mentre il premio per la miglior colonna sonora è andato a “Vita di Pi”.
Di seguito, i vincitori nelle principali categorie dei Golden Globe 2013.
MIGLIOR FILM (DRAMMATICO)
Argo di Ben Affleck
MIGLIORE REGISTA
Ben Affleck – Argo
MIGLIOR FILM (COMMEDIA/MUSICAL)
Les Miserables di Tom Hooper
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO
Daniel Day-Lewis – Lincoln
MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO
Jessica Chastain – Zero Dark Thirty
MIGLIOR ATTORE IN UNA COMMEDIA O MUSICAL
Hugh Jackman – Les Miserables
MIGLIORE ATTRICE IN UNA COMMEDIA O MUSICAL
Jennifer Lawrence – Il lato positivo
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Christoph Waltz – Django Unchained
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Anne Hathaway – Les Miserables
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Ribelle – The Brave
MIGLIOR FILM STRANIERO
Amour di Michael Haneke (Austria)
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Django Unchained – Quentin Tarantino
MIGLIOR COLONNA SONORA
Vita di Pi – Mychael Danna
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Skyfall – Adele
photo credit: Intemporelle | Erin Lassahn Photography via photopin cc