Elezioni 2013, Monti: “No ai matrimoni gay, si (nel 1994) a Berlusconi”

Continuano le ospitate televisive dei vari candidati premier alle elezioni politiche 2013 che si terranno il prossimo 24 e 25 febbraio e che decreteranno a chi toccherà guidare il nostro Belpaese per i prossimi anni a venire. Si susseguono dunque programmi e talk show, tribune elettorali e trasmissioni di approfondimento a tema politico che accolgono, ora l’uno, ora l’altro esponente, per vagliare, di volta in volta, quelle che sono le proposte e le idee che i vari partiti politici e le varie liste che concorrono alle elezioni hanno presentato come programma elettorale.

Mario Monti e l’intervista con Ilaria D’Amico – Nella serata di ieri, è stato ospite alla trasmissione di Ilaria D’Amico, ‘Lo Spoglio’, il premier uscente Mario Monti. Il Professore, che a lungo ha fatto penare per la sua candidatura, tra incertezze, allusioni, e infine conferme, decidendo di non allearsi né con il centrodestra di Silvio Berlusconi, né col centrosinistra di Pier Luigi Bersani, ha deciso di concorrere alla carica di premier con una lista dal nome ‘Scelta Civica’ e di attorniarsi di alleati del calibro del leader di Fli, Gianfranco Fini e di quello dell’Udc, Pierferdinando Casini.

Mario Monti contro Silvio Berlusconi – Davanti alle telecamere di SkyTg24, nell’intervista ad Ilaria D’Amico, Mario Monti viene interrogato su vari temi che sono all’ordine del giorno nella sua agenda politica. Innanzitutto, lo scontro con Berlusconi. Il Cavaliere, infatti, dopo un primo momento in cui aveva dichiarato di volere proprio il Professore a capo del suo schieramento, dopo la risposta negativa di quest’ultimo, ha deciso di fargli battaglia, denigrando il suo operato in ogni sua comparsa televisiva. Mario Monti ha deciso così di rispondere a tono alle ingiurie di Berlusconi, dismettendo i panni del ‘Professore’ e accusandolo a sua volta di aver lasciato l’Italia senza un premier per molti anni. “L’ho votato nel 1994 perché vedevo una rivoluzione liberale che non è andata avanti. È un vero peccato”. E, rincarando la dose, il premier uscente ha sottolineato il tasso di inaffidabilità del Cavaliere: “Per anni l’Italia non ha avuto un premier all’estero”.

Mario Monti contro i matrimoni gay – Altro tema scottante in questi giorni, è stato quello dei matrimoni gay. La giornalista Ilaria D’amico ha approfittato del ritiro di Alessio De Giorgi, direttore di Gay.it dalla lista Monti, per chiedere al Professore quali saranno le sue scelte riguardanti i matrimoni gay e le adozioni da parte di coppie omosessuali. “Il mio pensiero è che la famiglia sia costituita da un uomo e da una donna. Credo che la famiglia sia fondata sul matrimonio e che i figli siano cresciuti da un padre e una madre. Il parlamento può trovare le forme per disciplinare altre forme di convivenza”.