Lo dicono i bookmakers: quello di quest’anno sarà un festival di Sanremo tutto al femminile. A dominare infatti la classifica dei papabili vincitori, ci sono infatti due donne: Chiara Galiazzo, acclamata vincitrice dell’ultima edizione di X Factor, e Malika Ayane, già finalista a Sanremo nel 2010. La vittoria di entrambe è data a 4,50; a tenere loro testa, con la stessa quotazione, solo i Modà. Buona anche la quotazione di Annalisa Scarrone. “l’amica di Maria” è infatti data 8 a 1. In posizione arretrata gli Elio e le Storie Tese (apprezzatissimi invece dalla stampa), quotati solo a 12. Meglio di loro Raphael Gualazzi, già vincitore di Sanremo Giovani, quotato a 9. Se però volete fare il colpo grosso, facendo la puntata azzardata che potrebbe fruttarvi una bella sommetta, i pur bravissimi Marta Sui Tubi sono quotati 40 a 1.
Ospiti di rilievo – Intanto ieri, in conferenza stampa, Fazio ha reso noto il nutrito cast di ospiti, tra cui: Roberto Baggio, i direttori d’orchestra Daniel Barenboim e Daniel Harding, Antony Hegarty del gruppo Antony And The Johnsons, Andrea Bocelli (atteso per la finalissima del sabato con un omaggio a Giuseppe Verdi), Carla Bruni, Caetano Veloso, il cantautore israeliano Asaf Avidan, il ballerino Lutz Foster, Beppe Fiorello (che ha vestito i panni di Domenico Modugno), Claudio Bisio e Neri Marcorè. Saliranno sul palco anche Marco Alemanno (amico e collaboratore di Lucio Dalla), la tennista Flavia Pennetta, Benedetta e Cristina Parodi, Filippa Lagherback, Ilaria D’Amico, Vincenzo Montella, Martina Stella, Valeria Bilello, Max Biaggi, Eleonora Pedron, il pallanuotista Stefano Tempesti, la campionessa di tiro con l’arco Jessica Rossi. E ancora, Toto Cutugno, Ricchi e Poveri e Al Bano.