Napolitano avverte i partiti: La crisi non aspetta. Italia ha bisogno di un governo

L’allarme di Napolitano – I problemi urgenti e le questioni di fondo che riguardano l’economia, la società, lo stato non possono aspettare, debbono ricevere risposte e dunque richiedono che l’Italia si dia un Governo ed esprima uno sforzo serio di coesione”. E’ con queste parole che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avverte i partiti impegnati in uno scontro che allontana sempre di più l’obiettivo della stabilità, almeno quella politica.
Il periodo non è dei più semplici
, ammette Napolitano anzi, è un “momento complicato per il nostro sistema democratico e per il nostro Paese. Lasciatemi osservare che il mio settennato non è mai stato al riparo da tensioni e da bruschi alti e bassi. Anche se in fondo siamo sempre riusciti a superare i più acuti momenti di crisi e rischi di scontro sul piano istituzionale. Dobbiamo riuscirvi anche questa volta. Il Paese deve darsi un Governo e dimostrarsi coeso anche perché i problemi e le questioni cui mi sono riferito si ripercuotono nella vita quotidiana della gente, per le persone e le famiglie più disagiate, spesso drammaticamente”.

La festa della donna – Nel giorno della festa della donna, Napolitano ha continuato il suo discorso rivolgendosi alle neoelette in Parlamento: L’augurio di adempiere con passione e serietà al proprio incarico, avendo come punto di riferimento l’interesse generale e il benessere del nostro Paese. Lo stesso augurio rivolgo anche ai prossimi presidenti delle Camere, ai membri del futuro esecutivo, a tutti coloro che saranno chiamati ad assumere i diversi incarichi istituzionali. Sarebbe auspicabile e costituirebbe un segnale positivo per chi guarda all’Italia che le scelte relative, appunto, ai vertici delle istituzioni rappresentative, avvenissero in un clima disteso e collaborativo”.

Matteo Oliviero