Risultati Liga spagnola – Nell’ultima giornata di campionato il Barcellona eguaglia il record di 100 punti, mentre il Celta Vigo si salva e la Real Sociedad guadagna i preliminari di Champions League. A retrocedere in Segunda Division sono quindi Saragozza, Deportivo La Coruna e Maiorca, a cui nulla serve la rocambolesca vittoria sul Valladolid (4-2). Tito Vilanova, alla sua prima esperienza, riesce quindi a fare meglio di Guardiola, vincendo il 22° scudetto blaugrana ed eguagliando il record del Real Madrid di Mourinho targato 2012. Lo Special One saluta il Bernabeu con il 2° posto, mentre i rivali dell’Atletico Madrid guadagnano 3° piazza e Champions League, ma perdono il loro capocannoniere Radamel Falcao.
Scandalo a Siviglia – Il Valencia, che partiva 4° in classifica, passa subito in vantaggio al Ramon Sanchez Pizjuan (grazie ad un eurogol di Banega), ma l’arbitro Clos Gomez nega 2 lampanti rigori agli ospiti, ne concede uno generosissimo ai padroni di casa e, come se non bastasse, espelle anche ingiustamente Jonas. Il Siviglia vince quindi in rimonta 4-3, con uno strepitoso (quanto ingiusto) poker di Negredo, che raggiunge quota 25 reti nella classifica dei cannonieri della Liga (vinta da Messi con 46 goal). La Real Sociedad, invece, vince 0-1 sul campo del Deportivo La Coruna, condannando i neopromossi padroni di casa alla retrocessione e guadagnando al tempo stesso una storica qualificazione ai preliminari di Champions League, dove potrebbe tuttavia incontrare delle vere e proprie “big”: dagli olandesi del PSV Eindovhen ai tedeschi dello Schalke04, dai portoghesi del Pacos Ferreira ai francesi dell’Olympique Lione, fino ad arrivare agli inglesi dell’Arsenal, ai russi dello Zenit San Pietroburgo ed al nostro Milan.
In Europa League, assieme alla nostra Lazio, andranno quindi il Valencia (5°), il Malaga (6°) ed il Betis di Siviglia, che conquista la vecchia Coppa Uefa malgrado il suo 7° posto in classifica (grazie alla vittoria dell’Atletico Madrid in Copa del Rey). La Segunda Division è stata invece vinta dall’Elche, che giocherà quindi la sua 20° Liga dopo ben 23 anni di astinenza! A rischio play-off, invece, il blasonato Villareal: a due giornate dalla fine della serie cadetta, infatti, il sottomarino giallo condivide ancora il 2° posto con l’Almeria.
La classifica dell’82° Liga – Barcellona (100), Real Madrid (85), Atletico Madrid (76), Real Sociedad (66), Valencia (65), Malaga (57), Betis (56), Vallecano (53), Siviglia (50), Getafe (47), Levante (46), Athletic Bilbao (45), Espanyol (44), Valladolid (43), Granada (42), Osasuna (39), Celta Vigo (37), Maiorca (36), Deportivo La Coruna (35), Saragozza (34).
photo credit: jacilluch via photopin cc
photo credit: Globovisión via photopin cc